Ineos Quartermaster Camper Gladiator

Ineos Quartermaster con cellula abitativa: l’anima off-road incontra il turismo open air

Dal Salone del Camper di Parma arriva la combinazione tra robustezza off-road e comfort abitativo: il Quartermaster con cellula Gladiator S.

Al Salone del Camper di Parma 2025, debutta l’Ineos Quartermaster con cellula abitativa Gladiator S di Hotomobil. Il pick-up inglese, già celebre per le sue doti fuoristradistiche, si arricchisce di un modulo abitativo scarrabile che porta il concetto di turismo open air a un nuovo livello. Spazioso, resistente e versatile, il Quartermaster diventa così un compagno ideale per chi ama l’avventura off-grid senza rinunciare al comfort: letto matrimoniale, cucina, area living e bagno opzionale. A completare l’offerta, trazione integrale permanente, marce ridotte e motore 6 cilindri 3.0 BMW benzina o diesel.

Ineos Quartermaster debutta in chiave camper a Parma

Dal 13 al 21 settembre 2025 il Salone del Camper di Parma diventa vetrina per una novità che unisce due mondi: quello del fuoristrada estremo e quello del turismo en plein air. Protagonista è l’Ineos Quartermaster, il pick-up inglese nato per affrontare terreni difficili, che viene presentato in abbinamento alla cellula abitativa Gladiator S prodotta dalla turca Hotomobil.

L’iniziativa porta la firma di Cellula Pickup, distributore esclusivo per l’Italia di questi moduli scarrabili, e rappresenta una proposta pensata per chi cerca libertà assoluta, senza limiti di stagione né di terreno.

Spirito avventuroso, anima off-grid

Al Salone del Camper svelato il nuovo Ineos Quartermaster Gladiator
Image: Ineos

Il Quartermaster nasce dall’esperienza di Ineos Automotive, l’azienda fondata dal magnate Sir Jim Ratcliffe, e viene costruito nello stabilimento di Hambach, in Francia, da cui raggiunge oltre 45 mercati globali. La sua missione è semplice: garantire un fuoristrada autentico, pronto ad affrontare roccia, sabbia, fango, neve e strade sterrate con la stessa determinazione.

La novità della collaborazione con Hotomobil arricchisce questo DNA con una dimensione abitativa che trasforma il pick-up in un camper compatto e versatile, adatto sia a chi desidera lunghe spedizioni sia a chi vuole weekend off-grid.

La cellula Gladiator S: isolamento e comfort

Il cuore della trasformazione è la cellula abitativa Gladiator S, costruita con struttura monoscocca priva di giunzioni per garantire impermeabilità totale e resistenza alle infiltrazioni. Quattro strati di isolamento termico assicurano un ambiente confortevole sia d’estate che in pieno inverno. Gli interni sono progettati per offrire tutto il necessario:

  • letto matrimoniale,
  • zona living con tavolo e sedute,
  • mini cucina attrezzata,
  • bagno con doccia e wc disponibile su richiesta.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla versatilità: la cellula è scarrabile, montabile e smontabile in autonomia grazie a piedi telescopici che la sollevano dal cassone. Questo permette di liberare il Quartermaster per altre attività, dal fuoristrada puro al trasporto di materiali.

Design pratico e funzionale

Il nuovo Ineos Quartermaster Gladiator S
Image: Ineos

Un dettaglio importante: la cellula rimane interamente contenuta nella sagoma del pick-up, senza ingombri esterni oltre la ribalta. Ciò significa poter affrontare percorsi stretti o tecnici senza rinunciare alla compattezza. Questa modularità rappresenta un vantaggio per chi cerca un mezzo polivalente, capace di alternare le funzioni di camper, pick-up da lavoro e fuoristrada.

Potenza e doti da lavoro

Oltre alla vocazione per l’avventura, il Quartermaster resta un mezzo da lavoro di grande robustezza. Tra le caratteristiche principali:

  • cassone da 1.564 x 1.619 x 485 mm, rivestito con materiale antigraffio,
  • capacità di traino di 3,5 tonnellate,
  • possibilità di montare un verricello da 5,5 tonnellate, omologato dalla casa madre,
  • sponda posteriore capace di reggere fino a 225 kg.
  • Il cassone ospita anche una presa elettrica da 0,4 kW, utile per alimentare accessori o attrezzature durante le soste.

Meccanica: la tradizione del fuoristrada vero

L’impostazione tecnica del Quartermaster conferma la sua natura di off-road puro:

  • telaio a longheroni;
  • sospensioni a ponte rigido;
  • trazione integrale permanente;
  • differenziale centrale bloccabile manualmente di serie;
  • differenziali anteriore e posteriore bloccabili con innesti meccanici a gestione elettronica;
  • marce ridotte abbinate al cambio automatico ZF a otto rapporti.

Sotto il cofano pulsa il motore sei cilindri in linea 3.0 di derivazione BMW, disponibile sia in versione benzina che diesel. Una garanzia di coppia e affidabilità anche sulle lunghe percorrenze.

Abitacolo: praticità al primo posto

Dentro, il Quartermaster mantiene lo stile “analogico” tipico di Ineos, con comandi grandi e immediati, progettati per essere utilizzati anche con i guanti da lavoro o in condizioni estreme. L’abitacolo ospita comodamente cinque persone e richiama l’ergonomia delle plance aeronautiche, con un’impostazione robusta e funzionale.

whatsapp banner
telegram