Koenigsegg Sadair's Spear

Koenigsegg Sadair’s Spear: l’hypercar definitiva è svedese

Koenigsegg Sadair's Spear è l'ultima opera del costruttore svedese, ancora più estrema della Jesko Attack con il 5.0 V8 da 1603 CV

Ci risiamo: Christian Von Koenigsegg ha presentato un’altra delle sue pazzie. Questa volta si chiama Koenigsegg Sadair’s Spear, evoluzione estrema della già impressionante Jesko Attack, e rappresenta una sintesi perfetta tra potenza, aerodinamica attiva e soluzioni tecniche radicali, pensata per dominare sia la pista che la strada.

La Koenigsegg Sadair’s Spear sarà prodotta in soli 30 esemplari, ognuno venduto a circa 3,8 milioni di euro. Tutte le unità sono già state assegnate, durante una presentazione privata riservata a clienti selezionati. “Un equilibrio impeccabile tra potenza brutale, aerodinamica raffinata e presenza scenica assoluta”, secondo il suo creatore.

Koenigsegg Sadair’s Spear: un nome personale

[correlati]supercars[/corelati]

Dietro al nome evocativo si cela una storia personale tipico di tutte le ultime hypercar del marchio: Sadair’s Spear era infatti il nome del cavallo con cui Jesko von Koenigsegg, padre del fondatore Christian omaggiato dalla Jesko, concluse la sua carriera da fantino nel 1976.

Koenigsegg Sadair's Spear
Image: Koenigsegg

Sotto il cofano pulsa lo stesso V8 biturbo da 5.0 litri della Jesko, ma in una versione ulteriormente ottimizzata. Grazie a una nuova mappatura, condotti di aspirazione ridisegnati e un sistema di raffreddamento evoluto, la potenza raggiunge ben 1.603 CV con carburante E85 (1.282 CV con benzina normale).

Koenigsegg Sadair's Spear
Image: Koenigsegg

L’assenza del volano consente al motore di toccare il limitatore fissato a 8.500 giri/min in soli 0,2 secondi.

Koenigsegg Sadair's Spear
Image: Koenigsegg

Le performance ufficiali non sono ancora state dichiarate, ma secondo Koenigsegg la Spear ha già battuto il record sul tracciato svedese di Gotland Ring, migliorando il tempo della Jesko Attack di oltre un secondo.

Non pesa niente

Il nuovo pacchetto aerodinamico porta l’efficienza a livelli mai visti: una gigantesca ala posteriore attiva a doppio profilo lavora in armonia con un corpo vettura allungato, canard maggiorati, nuove prese d’aria e sfoghi ridisegnati. L’obiettivo è semplice: massima deportanza, stabilità alle alte velocità e bilanciamento perfetto in curva.

Koenigsegg Sadair's Spear
Image: Koenigsegg

Tra le innovazioni anche le inedite ruote Aircore in fibra di carbonio a sette razze, che evocano turbine e montano pneumatici sviluppati appositamente per la pista. L’impianto frenante carboceramico riceve pastiglie ad alte prestazioni, mentre l’assetto attivo è stato alleggerito con molle più leggere.

Koenigsegg Sadair's Spear
Image: Koenigsegg

Il lavoro sulla riduzione dei pesi ha portato a un risparmio complessivo di 35 kg, grazie a sedili in carbonio, pannelli alleggeriti e alla rimozione di materiali fonoassorbenti. Il tutto senza sacrificare il comfort: sono presenti un display digitale nel volante, un impianto audio di alta qualità e persino la ricarica wireless per smartphone.