Vai al contenuto
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Home
  • Automobili
  • Tutte le case automobilistiche che sono tornate ai loghi flat

Tutte le case automobilistiche che sono tornate ai loghi flat

Tutti i loghi automobilistici che hanno cambiato aspetto nel 2020

Loghi Auto
Di Robin Grant - 8 Gennaio 2021 - Lascia un commento

Logo

[titolo_sezione]Loghi Automobilistici[/titolo_sezione]

I loghi auto sono importantissimi per le case automobilistiche, perché rendono riconoscibile l’azienda nelle pubblicità e nelle vetture stesse. Sono, del resto, il loro vero e proprio marchio di fabbrica, che aggiornano continuamente per non rendersi mai obsolete e per rimanere al passo coi tempi, come dimostrato anche dal recente nuovo logo di Kia. Dopo quasi trent’anni di design tridimensionali e colori variopinti, oggi alcuni marchi hanno reso esplicita la tendenza, anche nell’automotive, di uno stile pulito e minimalista.

Le tendenze stilistiche, anche se non ce ne accorgiamo, si notano in qualsiasi cosa, dall’arredamento di casa fino alle interfacce grafiche dei sistemi operativi. La tendenza al minimalismo è iniziata a rendersi evidente all’inizio degli anni 2010, e si è contraddistinta prima di tutto nelle opere architettoniche, e in Italia lo sappiamo bene, guardando per esempio la stazione AV di Reggio Emilia, completamente bianca e squadrata, o i nuovi grattacieli e i nuovi edifici di Milano.

Nel tempo, è arrivata nel design degli arredi, e in questo IKEA, azienda proveniente dalla Svezia, che in quanto scandinava è patria del minimal, partiva già avvantaggiata e ha potuto consolidare il suo successo. Ma il minimalismo si è fatto notare anche nelle grafiche dei sistemi operativi, prima di tutti Windows, e poi a ruota Apple e Google. Anche nelle vetture la tendenza non ha tardato ad arrivare, soprattutto nel design degli interni.

Ecco perché le aziende ora danno un definitivo addio al design tridimensionale pieno di fronzoli risitlizzando i loghi auto. Infatti, i loghi precedenti erano fatti in modo che apparissero come nella realtà, quindi in metallo fuso e su una macchina reale. Ma i tempi cambiano, e i loghi sono sempre meno in metallo, e sempre più disegnati, o in stampa 3D quando coprono i sensori ADAS, o a LED sia perché compaiono all’avviamento dei sistemi di infotainment, sia nel caso di vetture avveniristiche e spesso elettriche, su tutte la Volkswagen ID.3: i nuovi loghi auto, quindi, sono pensati per essere proiettati su LED o su pannelli digitali.

Leggi anche:

👉 Mitsubishi: un solo logo per tre aziende diverse
👉 Jaguar e il flop del rebranding: il marchio è a rischio?

Sono 10 per ora i marchi automobilistici che hanno rifatto il loro loghi, ma sicuramente entro il 2030 si aggiungeranno anche le altre.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Informazioni sull'autore

Roberto Mazza Picture

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.

Scelti dalla redazione:

Kia auto elettriche e mobilità sostenibile

Kia auto elettriche e mobilità sostenibile: 7 nuovi veicoli elettrici entro il 2027

nuovo logo BMW

Il nuovo logo BMW non sarà usato sulle automobili

Gli ultimi articoli

  • bagnaia ducati motogp 2025
    Un colpo di scena incredibile a Valencia: Bagnaia fermo per mancanza di benzina, Tardozzi ammette l’errore e la Sprint non migliora la situazione
  • Alex Marquez Ducati Gresini MotoGP 2025
    MotoGP Valencia 2025 Sprint Race: Alex Marquez domina, Acosta secondo, Di Giannantonio terzo
  • Abarth 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026
    Abarth 600e Competizione: 280 CV per celebrare Milano Cortina 2026
  • Calendario Pirelli 2026 Calendario Pirelli 2026 Sølve Sundsbøv
    Il Calendario Pirelli 2026 è un omaggio alla forza femminile firmato Sølve Sundsbø
  • Triumph Tiger Alpine e Desert Edition 2026 cover
    Triumph Tiger Alpine e Desert Edition 2026: due nuove moto speciali per l’avventura

Articoli interessanti:

  • Benelli Leoncino 800 Trail 2023
    Benelli Leoncino 800 Trail 2023: pura anima off-road
  • Formula 1 Drive to Survive 5
    Formula 1 Drive to Survive 5: la nuova stagione su Netflix dal 24 Febbraio
  • Cupra Tribe Edition Gamma
    Cupra Tribe Edition: personalità audace e sostenibilità concreta
default-logo
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video

About

Quotidiano Motori offre tutti i giorni il meglio delle novità di auto, moto, nautica e aeronautica, lifestyle, MotoGP e Formula 1. Test drive e recensioni, trucchi e consigli, e video guide.

Company

  • Chi Siamo
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità

Legal

  • Privacy Policy
  • Comment Policy
  • Condizioni di utilizzo del sito e copyright

Follow Us

  • Mastodon
  • Pinterest
  • TikTok
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook

Copyright © 2025 Quotidiano Motori
Sinergon LTD 5th Floor 22 Eastcheap EC3M 1EU, London (UK) VAT N. GB 371164803

Powered by Quotidiano Motori