Nissan presenta la nuova Micra elettrica: linee moderne, interni personalizzabili, autonomia fino a 408 km e ricarica rapida in soli 30 minuti. Progettata per la città e i viaggi, la nuova compatta punta su efficienza, comfort e connettività integrata con Google.
L’arrivo della sesta generazione della Nissan Micra, totalmente elettrica, è dedicata alle esigenze di una mobilità urbana sempre più orientata a comfort, sostenibilità e stile.
L’auto sarà disponibile a partire dalla fine del 2025 con due diverse configurazioni di batteria, per un’autonomia che può arrivare fino a 408 km.
Design dinamico e carattere urbano

La nuova Micra nasce nel centro stile Nissan di Londra e si distingue per una linea pulita, proporzioni compatte e un’estetica dal tocco sportivo. L’assetto, arricchito da cerchi da 18 pollici e da elementi stilistici come fari sporgenti e luci posteriori circolari a led, trasmette solidità e dinamismo.
Il profilo laterale è arricchito da una scanalatura che corre lungo le portiere, mentre la possibilità di abbinare sei tonalità di carrozzeria a tetti bicolore consente ben 14 combinazioni estetiche.
Abitacolo essenziale ma sofisticato

All’interno, la Micra propone un ambiente ordinato, raffinato e confortevole. Un chiaro richiamo alla cultura giapponese si nota nei dettagli, come il profilo del Monte Fuji visibile nel vano centrale.
Due schermi da 10,1 pollici – uno per la strumentazione digitale dietro al volante e uno touchscreen al centro della plancia – garantiscono accesso intuitivo a navigazione, musica e telefono. Le finiture cambiano in base all’allestimento e includono anche l’illuminazione ambientale personalizzabile in 48 colori.
Compatta fuori, spaziosa dentro

Con una lunghezza di 4 metri, una larghezza di 1,8 e un passo di 2,54 metri, la nuova Micra riesce a offrire un abitacolo comodo, adatto a quattro adulti e con un bagagliaio generoso da 326 litri, espandibile a oltre 1.100 con sedili abbattuti.
Le cinque porte e la configurazione razionale degli spazi rendono l’accesso agevole e funzionale.
Due batterie, autonomia fino a 408 km

L’auto sarà proposta con due batterie: una da 40 kWh, che garantisce fino a 310 km di autonomia, e una da 52 kWh, capace di arrivare a 408 km. La potenza varia tra i 90 e i 110 kW, mentre la coppia oscilla tra 225 e 245 Nm.
La ricarica rapida consente di passare dal 15% all’80% in appena 30 minuti, grazie ai caricabatterie da 80 o 100 kW. Entrambe le versioni includono pompe di calore e sistemi di climatizzazione delle celle per una gestione termica più efficiente.
Il guidatore può scegliere tra quattro modalità di guida: comfort, sport, eco e personalizzata. Ogni configurazione modifica la risposta del motore, lo sterzo e anche l’illuminazione del cruscotto. Le palette dietro al volante consentono di regolare il livello di frenata rigenerativa, mentre la funzione e-Pedal permette di gestire accelerazione e rallentamento con un solo pedale, agevolando la guida in città.
Connettività nativa con Google

Micra integra completamente i servizi Google, tra cui Maps, Assistant e Play Store. Basta un comando vocale per impostare il climatizzatore, cercare un luogo o inviare un messaggio. I servizi NissanConnect permettono inoltre il controllo remoto dell’auto da smartphone: dalla carica della batteria alla localizzazione. Il sistema supporta anche Apple CarPlay e Android Auto.
La dotazione comprende frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento della corsia, cruise control adattivo, avvisi per angoli ciechi e traffico posteriore. Il sistema ProPilot Assist include anche il mantenimento attivo della corsia, migliorando la sicurezza in ogni situazione.