Il noleggio a lungo termine dell’auto è troppo costoso? Una soluzione è certamente rappresentata dal noleggio con permta dell’usato: una formula che consente di risparmiare sul canone o sull’anticipo, liberandosi al tempo stesso della propria auto usata. Un meccanismo che accomuna il noleggio a lungo termine alle formule di acquisto e finanziamento con permuta e che si pone come obiettivo anche quello di svecchiare il parco auto circolante.
Ecco quindi come funziona il noleggio auto a lungo termine con permuta, come viene valutata l’auto usata, quali sono i requisiti richiesti, a chi conviene e a chi no.
Come funziona il noleggio auto a lungo termine con permuta

Il noleggio auto a lungo termine con permuta dell’usato funziona come le altre formule di noleggio per privati: il pagamento di un anticipo e di un canone mensile consentono di ottenere la locazione della vettura e una serie di servizi a corredo, quali la manutenzione ordinaria e straordinaria, la copertura assicurativa, la gestione dei sinistri e l’assistenza stradale.
Il noleggio auto con ritiro dell’usato incluso, però, a differenza di quello tradizionale, consente di “dar dentro” la propria vettura di proprietà prima di passare al renting. Con un vantaggio non da poco: il valore della permuta viene scalato o dalle rate del canone o dall’anticipo, che spesso costituiscono due ostacoli alla scelta del noleggio.
Quattro sono le fasi principali del noleggio auto a lungo termine con permuta:

- Valutazione dell’usato compiuta dalla società di noleggio
- Perizia e offerta di ritiro
- Sconto applicato sul canone di noleggio o sull’anticipo
- Noleggio dell’auto nuova
Requisiti per il noleggio a lungo termine dell’auto con permuta

Naturalmente, prima di procedere alla valutazione dell’auto usata e alla relativa offerta, la società di noleggio a lungo termine richiede all’automobilista alcuni requisiti ben precisi sull’auto usata:
- Il sistema elettronico e meccanico dell’auto deve essere in ottimo stato
- Tagliandi e revisioni devono essere in regola
- L’auto di seconda mano non deve avere subito incidenti di rilevante entità
- La carrozzeria e gli interni devono essere in buone condizioni
- Gli pneumatici devono rispettare la normativa vigente
Una volta verificati questi requisiti attraverso una perizia a distanza o in presenza, la società di noleggio procede ad effettuare un’offerta sull’usato. Come per ogni valutazione dell’auto usata, le variabili principali sono rappresentate dall’età della vettura, dal chilometraggio e dalla regolarità della manutenzione.
Il noleggio auto con permuta conviene?

La risposta a questa domanda varia a seconda delle esigenze: certamente il noleggio a lungo termine con permuta dell’usato conviene se si vuole passare dalla proprietà al noleggio senza esborsi esagerati e, soprattutto, se si vuole passare da un’auto termica a un’auto ibrida o elettrica. I vantaggi del noleggio a lungo termine non mancano, primo fra tutti la previsione esatta della spesa e i servizi inclusi nel canone, di contro, però, i canoni delle auto nuove sono ancora elevati, quindi, anche con il risparmio della permuta, il noleggio auto non conviene a tutti.
Se si fa molta strada, il vincolo del chilometraggio massimo è rilevante sulla convenienza del noleggio. Anche se, al contrario, se ne fanno pochi, muovendosi solo in città il noleggio a lungo termine con permuta non conviene: in questo caso, meglio optare per un’auto piccola di proprietà, visto che lo scarso utilizzo limita l’usura del mezzo.