Opel Grandland Electric Long Range

Nuovo Opel Grandland Electric Long Range: 694 km di autonomia per il SUV elettrico

Opel presenta il nuovo Grandland Electric Long Range con batteria da 97 kWh e autonomia fino a 694 km. Prezzo da 46.950 euro, comfort di serie e tecnologia avanzata.

Il nuovo Opel Grandland Electric Long Range debutta con una batteria da 97 kWh, autonomia fino a 694 km e 231 CV. Prezzo da 46.950 euro. Disponibile in Italia, combina piacere di guida, comfort e tecnologia avanzata. Ecco caratteristiche, dotazioni e tempi di ricarica.

Un SUV elettrico per lunghi viaggi

Opel amplia la gamma del suo SUV elettrico top di gamma con il nuovo Grandland Electric Long Range, una versione che si distingue per la batteria da 97 kWh e un’autonomia dichiarata fino a 694 chilometri (WLTP). Un valore record per la categoria, che rende questo modello ideale anche per lunghi viaggi.

Il nuovo modello è già ordinabile in Italia a partire da 46.950 euro (prezzo chiavi in mano, IPT esclusa), anche nell’allestimento base “Edition” che offre di serie i sedili ergonomici Intelli-Seats e il telaio con tecnologia di smorzamento selettivo della frequenza.

Tre versioni elettriche per ogni esigenza

Con l’arrivo della variante Long Range, la gamma Opel Grandland Electric si compone ora di tre opzioni:

  • Grandland Electric: batteria da 73 kWh, autonomia fino a 521 km
  • Grandland Electric AWD: trazione integrale, 325 CV, 509 Nm
  • Grandland Electric Long Range: batteria da 97 kWh, autonomia fino a 694 km

La piattaforma STLA Medium permette l’integrazione di batterie di grande capacità senza compromettere lo spazio interno o il bagagliaio.

Prestazioni: 231 CV e ricarica rapida

Il nuovo Grandland Electric Long Range è spinto da un motore elettrico da 170 kW (231 CV) e 345 Nm di coppia. Scatta da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi e raggiunge i 170 km/h di velocità massima.

Per quanto riguarda la ricarica, bastano circa 27 minuti per portare la batteria all’80% in corrente continua con una colonnina da 160 kW.

Comfort e tecnologia a bordo

Oltre al piacere di guida silenzioso e privo di emissioni locali, il nuovo SUV offre comfort e tecnologia di serie. La sospensione con smorzamento selettivo della frequenza regola la risposta dell’assetto in base alla strada e allo stile di guida.

Già l’allestimento “Edition” include:

  • Sedili ergonomici Intelli-Seats
  • Infotainment con touchscreen da 10 pollici
  • Fari anteriori Intelli-LED

Tra le dotazioni disponibili negli allestimenti superiori troviamo:

  • Fari a matrice Intelli-Lux HD (oltre 50.000 elementi)
  • Head-up display Intelli-HUD
  • Telecamera a 360° Intelli-Vision
  • Infotainment da 16 pollici
  • Ricarica wireless per smartphone
  • Portellone elettrico con sensore (versioni GS e Ultimate)

In sintesi

  • Modello: Opel Grandland Electric Long Range
  • Batteria: 97 kWh
  • Autonomia: fino a 694 km WLTP
  • Potenza: 170 kW (231 CV)
  • Ricarica 0-80%: 27 minuti (DC 160 kW)
  • Prezzo: da 46.950 € (Italia)
  • Disponibilità: ordinabile da ottobre 2025

Domande frequenti

Qual è l’autonomia dell’Opel Grandland Electric Long Range?
Fino a 694 km secondo il ciclo WLTP.

Quanto costa in Italia?
A partire da 46.950 euro chiavi in mano (IPT esclusa).

Che motore monta?
Un’unità elettrica da 170 kW (231 CV) e 345 Nm.

Quanto impiega a ricaricare?
Dal 20% all’80% in circa 27 minuti con colonnina da 160 kW.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!