Pagani Huayra Codalunga Speedster

Pagani al Las Vegas Concours 2025: debutta la Huayra Codalunga Speedster

Quattro giorni al Wynn di Las Vegas con 40 Pagani da tutto il mondo e la première della Huayra Codalunga Speedster.

Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 il Las Vegas Concours 2025 accoglie la più ampia rassegna Pagani mai allestita negli Stati Uniti: 40 Hypercar riunite al Wynn per un percorso che ripercorre oltre venticinque anni di creazioni, dalla Zonda C12 all’Utopia. Attesa per la presentazione mondiale della Huayra Codalunga Speedster, con Horacio Pagani a raccontarne genesi e ispirazione. In programma anche la parata conclusiva sulla Strip.

Il Las Vegas Concours 2025, ospitato nella cornice del Wynn, riporta Pagani Automobili al centro dell’attenzione globale. L’edizione di quest’anno si prepara a offrire agli appassionati una rassegna che, per ampiezza e qualità, non ha precedenti negli Stati Uniti: quaranta Hypercar Pagani riunite in un’unica esposizione, con un percorso narrativo che abbraccia più di venticinque anni di creazioni dell’Atelier di San Cesario sul Panaro.

Calendario: dal Sunset GT alla parata sulla Strip

Pagani Huayra Codalunga Speedster design
Image: Pagani

L’avvicinamento all’evento entra nel vivo venerdì 31 ottobre con la partecipazione al Sunset GT, appuntamento che riunisce eccellenze su quattro ruote e introduce la rassegna principale del Concours. A seguire, l’organizzazione Pagani ha previsto esperienze su invito per clienti, collezionisti e partner: momenti curati per raccontare filosofia, artigianalità e ricerca estetica che contraddistinguono il marchio.
Il fine settimana culmina domenica 2 novembre con una sfilata lungo la Las Vegas Strip: le vetture partecipanti al Concours, inclusa una selezione delle quaranta Pagani in esposizione, trasformeranno il boulevard in una passerella a cielo aperto, chiudendo tre giorni di celebrazione tra arte del progetto e passione per la guida.

Una rassegna senza precedenti negli Stati Uniti

Il cuore dell’appuntamento è l’esposizione più ampia dedicata a Pagani mai presentata negli USA. La storia inizia con la Zonda C12, prima creatura dell’Atelier, e si chiude simbolicamente con la Zonda Arrivederci, ultimo esemplare di una famiglia che ha ridefinito il modo di intendere le Hypercar. In mezzo, una serie di modelli capaci di raccontare evoluzioni stilistiche e tecniche attraverso esecuzioni puntuali e dettagli maniacali.

Spiccano la Zonda Tricolore e la Huayra Tricolore, due omaggi al volo acrobatico italiano: rispettivamente dedicate ai cinquant’anni e ai sessant’anni delle Frecce Tricolori, saranno riunite per la prima volta in assoluto in un evento pubblico negli Stati Uniti. Accanto a loro, Imola e Imola Roadster esprimono la massima evoluzione del lavoro di Pagani su pista, con contenuti mirati alla ricerca di leggerezza, precisione e continuità di prestazioni.

Huayra, Codalunga e Utopia: tre capitoli di una stessa visione

Pagani Huayra Codalunga Speedster interni
Image: Pagani

La rassegna comprende numerose declinazioni della Huayra, inclusa la Huayra Codalunga, realizzata in soli cinque esemplari. Al loro fianco, Utopia rappresenta il terzo atto del percorso creativo Pagani, un progetto che privilegia semplicità d’uso, massa contenuta e piacere di guida. L’allestimento riunisce infine esemplari unici ed edizioni speciali provenienti da collezioni private statunitensi, offrendo una panoramica sulla varietà espressiva sviluppata dal marchio in quasi tre decenni.

Debutto mondiale: Huayra Codalunga Speedster

Il momento centrale del Concours è fissato per sabato 1 novembre con la presentazione mondiale della Huayra Codalunga Speedster. L’auto interpreta l’idea di bellezza essenziale cara a Horacio Pagani.

La Speedster riprende il design della coupé con un riferimento dichiarato alle competizioni degli anni Sessanta e alle forme senza tempo dei maestri carrozzieri italiani. Le superfici levigate allungano visivamente la coda, ammorbidendone l’impatto e restituendo un equilibrio che esalta pulizia delle linee e coerenza dei volumi. All’interno, tessuti esclusivi ispirati all’alta moda e lavorazioni sartoriali costruiscono un ambiente ricercato, dove ogni dettaglio concorre a definire identità e gusto.

Materiali e soluzioni: leggerezza strutturale e potenza Pagani V12

La Huayra Codalunga Speedster adotta una struttura in Carbo-Titanium e Carbo-Triax, materiali compositi che combinano massa ridotta e rigidità. La meccanica è affidata al Pagani V12, elemento cardine della famiglia Huayra e da sempre parte integrante del carattere delle sportive del marchio. L’obiettivo è unire sensazioni di guida appaganti con un telaio capace di restituire risposta immediata, senza compromessi sul fronte della qualità costruttiva. Queste scelte si inseriscono nella tradizione Pagani, dove ingegneria dei materiali, attenzione aerodinamica e cura artigianale convergono in progetti coerenti per impostazione e linguaggio formale.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!