Il Punto blu era l’ufficio preposto a risolvere le pratiche inerenti al pagamento del pedaggio autostradale. Dislocati sul territorio nazionale, ci si recava quando si verificano problematiche o questioni relative al pedaggio autostradale.
Ecco quali operazioni si potevano fare in un Punto blu:
- Saldare il mancato pagamento del transito al casello dell’autostrada;
- Sottoscrivere un abbonamento Telepass, ritirare o cambiare il dispositivo, attivare un secondo dispositivo;
- Attivare Autostrada in Europa per viaggiare in Francia, Spagna e Portogallo, oltre che in Italia;
- Aderire a Sconto Moto, per usufruire di tariffe scontate in autostrada con le due ruote;
- Attivare l’assistenza stradale in Italia o in Europa;
- Acquistare una Viacard;
- Ricevere assistenza o chiedere informazioni sul pedaggio autostradale;
- Contestare il mancato pagamento del pedaggio;
Che fine hanno fatto?
I Punto Blu non sono più attivi dal 1° gennaio 2024.
I nuovi punti dedicati
Al posto dei tradizionali Punti blu è possibile usufruire degli stessi servizi on-line sul sito di Telepass e nei nuovi Telepass Point e Telepass Store.