Tesla Model Y Long

Tesla Model Y Long: più spaziosa e potente, ma solo per la Cina

Tesla Model Y Long è la versione più lunga della Model Y pensata per la Cina, e più potente con 456 CV di potenza complessiva.

Tesla torna all’attacco in Cina con una nuova versione della sua best-seller elettrica. Si chiama Tesla Model Y L, dove la “L” sta semplicemente per Long, e rappresenta una variante più lunga, spaziosa e potente della classica Model Y.

L’obiettivo del costruttore americano è quello di riconquistare il mercato cinese, oggi più che mai competitivo e affollato da marchi locali come BYD e Nio.

Quasi una Model X, ma è una Tesla Model Y Long

A prima vista, la nuova Model Y Long potrebbe facilmente essere scambiata per una Model X. Le proporzioni, la linea del tetto e il montante C ricordano da vicino il SUV più costoso della gamma Tesla, ma guardando meglio emergono i tratti familiari del recente restyling della Model Y standard.

Cresce in tutte le direzioni: sfiora i 5 metri di lunghezza, con un passo che supera i 3 metri, offrendo così più spazio interno e una migliore abitabilità. Anche l’altezza aumenta di 4 cm, rendendo l’abitacolo più arioso e confortevole, soprattutto per chi viaggia dietro.

Tesla Model Y Long
Image: Tesla

La grande novità interna è l’aggiunta di una terza fila di sedili, per un totale di sei posti, pensata per le famiglie e per un mercato che privilegia versatilità e capacità di carico.

Sotto al cofano (anzi, sotto il pianale), la Tesla Model Y Long non scherza: adotta un sistema dual motor con trazione integrale e una potenza combinata di 456 CV, superiore all’attuale Long Range e vicina alle vecchie versioni Performance. Il motore anteriore eroga 142 kW, quello posteriore 198 kW. Le batterie, fornite da LG Energy Solution, promettono buone prestazioni, anche se autonomia e dati ufficiali sull’accelerazione non sono ancora stati comunicati.

Tesla Model Y Long
Image: MIIT cinese

La Model Y è stata l’auto più venduta in Cina nel 2024 con quasi mezzo milione di unità consegnate. Ma nel 2025 le vendite sono calate di oltre il 17%, e Tesla sente la pressione dei competitor locali. La nuova Model Y L è quindi una mossa strategica per rilanciare le vendite, offrendo un prodotto più adatto alle esigenze del pubblico cinese, sempre più orientato verso SUV ampi, comodi e ricchi di contenuti.

Il debutto commerciale è previsto nell’autunno 2025 in Cina, e Tesla non ha ancora confermato un’eventuale espansione verso altri mercati. Ma se la domanda dovesse rivelarsi forte anche in Europa o negli Stati Uniti, la Model Y L potrebbe facilmente diventare un nuovo pilastro globale della gamma Tesla.