Traffico

Traffico estivo 2025: date critiche e consigli utili

I giorni da bollino rosso e nero a luglio e agosto 2025. Tutti i consigli per viaggiare sicuri e preparati durante l’esodo estivo.

Aumentano i flussi di traffico estivo sulle principali arterie italiane. I weekend centrali di luglio 2025 e le prime due settimane di agosto si confermano i momenti più critici, con giornate da bollino rosso e nero. Per evitare disagi, è consigliabile partire preparati: controlli al mezzo, pianificazione del viaggio e attenzione alla sicurezza sono essenziali per affrontare le partenze estive con maggiore serenità. Viabilità Italia ha pubblicato il calendario dei divieti per i mezzi pesanti e invita i viaggiatori a informarsi prima di partire e a mantenere uno stile di guida prudente per viaggiare in sicurezza.

Estate 2025: quando evitare il traffico, le date da tenere sotto controllo a luglio

Con il mese di luglio il traffico lungo le principali vie di comunicazione inizia a intensificarsi in modo evidente. Le giornate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio si preannunciano particolarmente congestionate, con un forte incremento di partenze verso le località turistiche.

Anche il weekend successivo, da venerdì 25 a domenica 27 luglio, rientra tra i periodi considerati a rischio congestione, segnalato con il bollino rosso. I flussi in uscita si concentrano nelle prime ore del mattino e nel primo pomeriggio, mentre per il rientro si osservano rallentamenti nelle serate di domenica.

Agosto: i giorni più critici dell’intera stagione

Come di consueto, le prime due settimane di agosto rappresentano il picco dei movimenti estivi. I sabati del 2 e del 9 agosto sono contraddistinti da bollino nero, a causa dell’elevato volume di traffico in partenza, in particolare tra le 6:00 e le 14:00.

I venerdì pomeriggio risultano già carichi, ma è nel corso del sabato che si raggiungono i livelli più intensi. Le domeniche 3 e 10 agosto, così come i lunedì 4 e 11 agosto, mantengono una situazione di flusso sostenuto, specialmente nei rientri verso le grandi città.

Comportamenti consigliati per una partenza più serena

Oltre a una corretta pianificazione delle tempistiche di viaggio, è fondamentale adottare una serie di precauzioni per aumentare la sicurezza su strada:

  • Controllare lo stato dell’auto: freni, luci, olio, pressione degli pneumatici e livelli dei liquidi devono essere verificati prima della partenza.
  • Sistemare correttamente i bagagli, evitando carichi eccessivi o posizionamenti irregolari che potrebbero compromettere la stabilità del mezzo.
  • Se si viaggia con animali, predisporre uno spazio adeguato e confortevole, nel rispetto delle normative vigenti sul trasporto.
  • Partire ben riposati: evitare di mettersi al volante subito dopo pasti abbondanti o in condizioni di stanchezza.
  • Monitorare le condizioni del traffico tramite app ufficiali, siti istituzionali o servizi radio, così da modificare il percorso in caso di emergenza.

Domande frequenti sul traffico estivo 2025

Quando sono previsti i giorni da bollino nero?

I giorni da bollino nero sono sabato 2 e sabato 9 agosto 2025, con traffico intenso soprattutto tra le 6:00 e le 14:00.

Quali sono le date da evitare a luglio?

I weekend più trafficati a luglio sono quelli del 18–20 e del 25–27, contrassegnati da bollino rosso.

Come posso verificare lo stato del traffico prima di partire?

Viabilità Italia aggiorna in tempo reale le condizioni della rete viaria nazionale e mette a disposizione mappe, calendari e allerte.

I mezzi pesanti possono circolare nei giorni di traffico intenso?

Nei giorni da bollino rosso o nero, i mezzi con massa superiore a 7,5 t sono soggetti a limitazioni di circolazione in determinate fasce orarie.

Quali accorgimenti sono consigliati prima di mettersi in viaggio?

Controllare l’efficienza del mezzo, non eccedere con i bagagli, viaggiare riposati, posizionare correttamente gli animali e informarsi sul traffico sono tutte buone pratiche.

whatsapp banner
telegram