Con l’avvicinarsi della fine dell’estate, le strade italiane si preparano a uno dei fine settimana più critici dell’anno. Tra il 23 e il 24 agosto, secondo l’Anas, sono attesi circa 12 milioni e 255 mila veicoli in circolazione. Un vero e proprio esodo di rientro dalle località turistiche verso i grandi centri urbani.
Weekend da bollino rosso
Viabilità Italia ha diramato previsioni precise per il traffico. Il pomeriggio di venerdì 22 agosto sarà già da bollino rosso, con picchi attesi nella mattinata di sabato 23 agosto e per tutta la giornata di domenica 24 agosto.
Le direttrici maggiormente coinvolte saranno quelle che portano verso nord lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, oltre ai valichi di confine verso Francia, Slovenia e Croazia. Il traffico si concentrerà in particolare sulle principali autostrade e statali.
Le tratte più critiche
Tra i tratti segnalati come più problematici figurano:
A2 Autostrada del Mediterraneo che attraversa Campania, Basilicata e Calabria;
statale 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria;
autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia;
statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna;
statale 148 “Pontina” e 7 “Appia” nel Lazio;
itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) tra Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna;
SS1 Aurelia e SS16 Adriatica;
raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi;
statale 36 Lago di Como Spluga in Lombardia;
statale 45 di Val Trebbia in Liguria;
statale 26 in Valle d’Aosta;
statale 309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto;
statale 51 in Veneto
Limitazioni al traffico pesante e cantieri sospesi
Per facilitare la circolazione, l’Anas ha previsto la sospensione temporanea di 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, fino all’8 settembre. Resteranno in attività solo i cantieri inamovibili, consultabili sul portale ufficiale Anas.
Inoltre, sarà in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti:
sabato 23 agosto dalle 8:00 alle 16:00
domenica 24 agosto dalle 7:00 alle 22:00
Queste misure puntano a ridurre le congestioni e migliorare la sicurezza in un periodo critico per la mobilità nazionale.
Consigli per chi si mette in viaggio
Anche se molti tratti autostradali saranno presidiati e supportati da mezzi di assistenza, l’invito resta quello di pianificare gli spostamenti con attenzione, evitando le ore centrali delle giornate più a rischio.
Qui la lista dei tutor in Autostrada, e gli autovelox fissi su strade ed autostrade. Ricordiamo infine prudenza e rispetto del Codice della Strada, anche alla luce dei nuovi sorpassometri SV3.
Canali informativi ufficiali
Per viaggiare aggiornati, è possibile consultare:
- Il sito Anas
- App gratuita VAI
- Numero verde 800.841.148: digitando il tasto 5 si ricevono aggiornamenti sul traffico in tempo reale
- Live Chat attiva da lunedì a venerdì, ore 8-20, su Stradeanas.it
- CCISS Viaggiare Informati
- Radio e TV partner: Rai Isoradio e Radio Italia