WD-40 sulla vernice dell’auto: è sicuro o la rovina?

Il WD-40 può essere usato sulla vernice dell’auto per rimuovere sporco e piccoli segni di vernice, ma va applicato con attenzione e seguito da lucidatura e cera.

Polish auto detergente spray e panno di pulizia per fari e paraurti, manutenzione auto, cura dell'auto, kit di riparazione carrozzeria, kit di pulizia auto, accessori per la cura dell'auto, prodotti per auto, attrezzature per il detailing, prodotti per la cura dell'auto, riparazione auto, pulizia esterni del veicolo, manutenzione veicolo, cura e dettagli auto, vernice auto, lavaggio auto, prodotti per carrozzeria, detergenti per auto, kit di cura auto, accessori per auto, prodotti di manutenzione.
Il WD-40 è sicuro da usare sulla vernice dell’auto se applicato correttamente. Può rimuovere residui, grasso e piccoli segni, ma non sostituisce i prodotti per lucidatura e protezione.

Il WD-40 è stato originariamente sviluppato per uso militare, ma nel tempo è diventato un alleato quotidiano per chi lavora con automobili e motociclette. Serve per lubrificare cerniere, rimuovere sporco ostinato, proteggere parti metalliche e persino far tornare temporaneamente trasparenti i fari opacizzati.

Si può usare il WD-40 sulla vernice dell’auto

Sì, il WD-40 può essere applicato sulla vernice dell’auto senza rovinarla. È utile per eliminare tracce di vernice lasciate da altri veicoli sui paraurti o per sciogliere grasso e catrame induriti. Non rimuove però i graffi profondi: se riesci a sentirli con l’unghia, servirà un trattamento diverso.

La stessa azienda produttrice conferma che il prodotto può essere usato sulla carrozzeria per ammorbidire e rimuovere sporco e residui senza graffiare la superficie.

Come usare il WD-40 in modo corretto

Per ottenere buoni risultati:

  • Spruzza il prodotto in modo uniforme sulla zona da trattare.
  • Lascia agire per circa due minuti.
  • Asciuga con un panno in microfibra, effettuando movimenti delicati.
  • Se necessario, ripeti l’operazione una seconda volta.

Le proprietà lubrificanti del WD-40 aiutano a ridurre l’attrito, evitando graffi durante la pulizia. In caso di trasferimenti di vernice, potrebbe essere necessario esercitare una leggera pressione per eliminare completamente i residui.

Cosa non può fare il WD-40

Il WD-40 non è un prodotto per la lucidatura o il detailing professionale. Non corregge i graffi profondi, non elimina le micro righe da lavaggio e non lucida la superficie come un polish. Un uso troppo frequente può anzi attirare polvere e sporco, rendendo necessario pulire più spesso la carrozzeria.

Dopo il WD-40: lucidare e proteggere

Dopo aver usato il WD-40, è consigliabile lucidare e cerare la zona trattata per proteggere la vernice.
Il polish aiuta a rimuovere i graffi residui e le imperfezioni, mentre la cera crea uno strato protettivo contro sporco e agenti atmosferici.

Per una corretta applicazione:

  • Applica due o tre gocce di polish su un tampone morbido.
  • Distribuiscilo con movimenti circolari, senza farlo seccare.
  • Rimuovi i residui con un panno pulito in microfibra.
  • Stendi uno strato sottile di cera e lascialo asciugare per 3-5 minuti prima di lucidare.

Combinare WD-40, polish e cera consente di ottenere una superficie liscia, pulita e protetta da nuove contaminazioni.

Domande frequenti sull’uso del WD-40 sulla vernice dell’auto

Il WD-40 può danneggiare la vernice dell’auto?

No, se usato correttamente. È sicuro su tutte le vernici moderne e non provoca scolorimenti o aloni.

Posso usarlo per eliminare i graffi?

Può ridurre la visibilità dei graffi leggeri riempiendoli temporaneamente, ma non ripara i danni più profondi.

Serve lavare l’auto dopo averlo usato?

Sì, è buona pratica lavare e cerare la superficie dopo il trattamento per eliminare eventuali residui oleosi.

Meglio WD-40 o polish per i graffi?

Il WD-40 è utile per rimuovere sporco e residui, mentre il polish è pensato per levigare e uniformare la superficie della vernice.

Fonte: WD-40 Company, Jalopnik – aggiornato al 12 novembre 2025

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!