Dopo un inizio di stagione difficile, Fernando Alonso torna a brillare con un quinto posto in qualifica al Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Sul circuito di Imola, lo spagnolo ha chiuso le qualifiche come “Best of the Rest”, dietro solo ai piloti dei top team. Un risultato che il due volte campione del mondo ha definito con onestà “un piccolo sollievo”.
La prestazione di oggi segna una netta inversione di tendenza per Aston Martin, che finora non era riuscita a entrare stabilmente nella top ten. Tuttavia, Alonso preferisce non alimentare facili entusiasmi:
“Dobbiamo mantenere i piedi per terra. Vedremo a Monaco e Barcellona se questo risultato riflette davvero il nostro livello”.
Un aggiornamento che funziona
Il team ha introdotto un aggiornamento tecnico specifico per Imola, e Alonso ha confermato che il pacchetto ha funzionato:
“È un passo avanti. Non era scontato, perché in passato non sempre gli aggiornamenti hanno dato i frutti sperati”.
L’impressione è che la monoposto sia migliorata in equilibrio e trazione, due aspetti cruciali su una pista come quella del Santerno.
In vista della gara, Alonso si prepara a una domenica tattica, dove la gestione delle gomme e la strategia faranno la differenza. Senza nascondere la difficoltà dei sorpassi su un tracciato storicamente avaro di opportunità:
“Non siamo ancora abbastanza forti per difendere il quinto posto, ma cercheremo di perderne il meno possibile”
Sul fronte gomme, il pilota ha chiarito che il buon risultato non è legato esclusivamente alla mescola scelta nel finale. segno di una crescita più profonda della monoposto:
“Siamo stati competitivi anche sul software”