Il Gran Premio d’Azerbaigian 2025 ha visto un altro brutto pomeriggio per Charles Leclerc, che a Baku aveva costruito una tradizione speciale con quattro pole position consecutive dal 2021 al 2024. Il monegasco, considerato da molti il “re delle qualifiche” sul circuito cittadino azero, ha visto interrompersi la sua striscia a causa di un errore in Q3.
Leclerc ha infatti bloccato l’anteriore all’ingresso di curva 16, finendo contro le barriere e ponendo termine alla propria sessione con largo anticipo. L’episodio lo costringerà a partire soltanto dalla decima posizione in griglia domenica, complicando le ambizioni di una Ferrari che già nel weekend non era sembrata particolarmente brillante.
Un weekend difficile sin dall’inizio
Leclerc ha ammesso ai microfoni di Sky subito dopo la qualifica di aver sofferto più del previsto a Baku, un tracciato dove normalmente si sente a suo agio.
“Ho faticato tantissimo, soprattutto rispetto a Lewis, che è stato subito più veloce e costante”
Il pilota Ferrari ha raccontato di aver lavorato molto sul set-up per ritrovare fiducia, con piccoli progressi fino al momento cruciale: il passaggio alla mescola media.
“Il feeling stava migliorando, ma appena abbiamo messo le medie tutto è crollato. Non siamo riusciti a portarle nella finestra giusta e questo ha reso tutto estremamente complicato.”
Addio al record di pole, ma c’è fiducia per la gara
Il dato più sorprendente riguarda la striscia interrotta: dal 2021 al 2024 Leclerc era sempre riuscito a partire davanti a tutti a Baku. Un record impressionante, seppur mai concretizzato in vittorie, visto che in quattro tentativi non è mai salito sul gradino più alto del podio.
Ora, con Max Verstappen in pole davanti alla sorprendente Williams di Carlos Sainz e con Liam Lawson terzo, lo scenario della gara appare molto più incerto. Leclerc, partendo dalla quinta fila, sa di avere una strada in salita ma non perde la fiducia:
“Ci sarà qualche opportunità, anche se sarà difficile tornare davanti. Normalmente qui ho sempre vissuto belle qualifiche e gare difficili, spero questa volta di invertire la tendenza.”
Il circuito di Baku è noto per l’imprevedibilità, con Safety Car frequenti e possibilità di ribaltamenti improvvisi. Per Leclerc, che partirà da dietro ma con una Ferrari potenzialmente competitiva sul passo gara, il GP d’Azerbaigian rappresenta l’occasione di riscattare un sabato amaro.
I tifosi della Rossa, delusi dall’incidente in qualifica, guardano a domenica con una speranza: che sia finalmente la volta buona in cui Leclerc riesca a trasformare Baku da pista delle pole mancate a pista della riscossa.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!