Max Verstappen torna a vincere nella Sprint Race del GP degli Stati Uniti 2025, approfittando di un clamoroso autogol McLaren: Oscar Piastri e Lando Norris si sono infatti autoeliminati al primo giro, lasciando via libera al tre volte campione del mondo della Red Bull.
Una gara caotica ad Austin, decisa dopo neanche un chilometro, che riapre parzialmente la lotta per il titolo mondiale: Verstappen riduce il gap in classifica a 55 punti da Piastri, con ancora sei gare da disputare.
Il disastro McLaren al via
La partenza ha visto le due McLaren affiancate in un duello interno fin troppo aggressivo: Piastri ha cercato di sorprendere Norris in frenata alla curva 1, tentando un incrocio di traiettoria.
Ma nel punto di contatto con la Sauber di Nico Hulkenberg, il pilota australiano ha perso il controllo, innescando una carambola che ha coinvolto anche Fernando Alonso. Risultato: entrambi i piloti McLaren e Alonso subito fuori, gara interrotta e ripartenza dietro Safety Car.
Alla ripartenza, Verstappen ha mantenuto la leadership, controllando la corsa davanti a un George Russell molto aggressivo nei primi giri. Il britannico della Mercedes ha tentato un sorpasso deciso a Curva 12, finendo largo insieme a Verstappen — ma senza riuscire a completare la manovra.
Da lì in poi, il leader della Red Bull ha gestito il ritmo fino alla bandiera a scacchi, conquistando la sesta vittoria Sprint della stagione.
Carlos Sainz ha completato il podio, portando la Williams al terzo posto dopo una gara priva di errori. Dietro di lui, Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno dato spettacolo nel duello tutto Ferrari: Hamilton ha avuto la meglio sul compagno al nono giro, grazie a una staccata decisa alla Curva 12. Ottimo anche Alex Albon, sesto al traguardo, seguito da Yuki Tsunoda e Kimi Antonelli, che conquista il suo secondo piazzamento a punti in Sprint Race.
La gara è terminata dietro la Safety Car dopo un contatto tra Lance Stroll ed Esteban Ocon all’ultima tornata.
GP Stati Uniti 2025 Sprint Race: risultati e ordine di arrivo
Pos | Pilota | Team | Distacco |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing | — |
2 | George Russell | Mercedes | +0.395s |
3 | Carlos Sainz | Williams | +0.791s |
4 | Lewis Hamilton | Ferrari | +1.224s |
5 | Charles Leclerc | Ferrari | +1.825s |
6 | Alex Albon | Williams | +2.576s |
7 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing | +2.976s |
8 | Kimi Antonelli | Mercedes | +4.147s |
9 | Liam Lawson | Racing Bulls | +4.804s |
10 | Pierre Gasly | Alpine | +5.126s |
11 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | +5.649s |
12 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +6.228s |
13 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | +6.624s |
14 | Franco Colapinto | Alpine | +8.006s |
15 | Oliver Bearman | Haas | +13.576s |
DNF | Lance Stroll | Aston Martin | — |
DNF | Esteban Ocon | Haas | — |
DNF | Oscar Piastri | McLaren | — |
DNF | Fernando Alonso | Aston Martin | — |
DNF | Lando Norris | McLaren | — |
Classifica Mondiale (Top 5) dopo la Sprint di Austin
Pos | Pilota | Team | Punti | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 336 | — |
2 | Lando Norris | McLaren | 314 | -22 |
3 | Max Verstappen | Red Bull | 281 | -55 |
4 | George Russell | Mercedes | 244 | -92 |
5 | Charles Leclerc | Ferrari | 177 | -159 |
Mondiale riaperto
Con la doppia McLaren KO e una Red Bull tornata competitiva, la Sprint di Austin ha ridato un pizzico di pepe alla corsa iridata. Verstappen ora può ancora credere nel colpaccio, anche se Piastri mantiene un margine consistente e dovrà soprattutto gestire il nervosismo nel box dopo l’incidente con Norris.
Tutto è pronto per una gara domenicale ad alta tensione, in cui la strategia, più che la velocità pura, potrebbe decidere le sorti del titolo.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!