hamilton vasseur ferrari f1 2025

Hamilton a Vasseur dopo il GP di Miami: “Calmati, era solo tensione”

Dopo un GP di Miami carico di tensione, Hamilton racconta il confronto con Vasseur e chiarisce il tono dei suoi messaggi radio alla squadra Ferrari.

Il Gran Premio di Miami 2025 ha lasciato strascichi pesanti in casa Ferrari, con Lewis Hamilton visibilmente frustrato per la gestione degli ordini di squadra. Dopo un doppio cambio di posizioni con Charles Leclerc, il britannico ha concluso all’ottavo posto, accusando la scuderia di indecisione nei momenti chiave.

Hamilton, in radio, ha lanciato battute sarcastiche come:

“Fatevi una pausa tè mentre ci pensate.”

E, rivolgendosi al team dopo l’ennesimo tentennamento:

“Volete che lasci passare anche Sainz?”

Il faccia a faccia con Vasseur

Al termine della gara, Hamilton ha raccontato ai giornalisti di aver avuto un breve confronto con il team principal Fred Vasseur.

“Fred è venuto nel mio box. Gli ho messo una mano sulla spalla e gli ho detto: ‘Calmati, non essere così sensibile’. Potevo dire molto di peggio. Alcune frasi erano solo sarcasmo. Siamo sotto pressione, tutto accade molto velocemente.”

Poi ha aggiunto:

“Non era rabbia. Non stavo bestemmiando. È solo che… decidete! Lì dentro tutto è frenetico, noi dobbiamo guidare e valutare al volo.”

Vasseur minimizza: “Comprendo la frustrazione”

Intervistato dai media, Vasseur ha scelto una linea conciliante:

“Ho parlato con Lewis e capisco perfettamente la sua frustrazione. Sono campioni, vogliono vincere. Non è mai facile chiedere loro di mettere prima la squadra.”

Ha poi difeso le decisioni prese al muretto:

“È facile dire dopo che si poteva fare mezza curva prima o dopo. Noi guardiamo i dati in tempo reale. Non è semplice capire se una macchina è davvero più veloce o se sta solo beneficiando del DRS.”

Hamilton: “Non mi scuso per voler vincere”

Hamilton ha ribadito la sua volontà di competere ai massimi livelli:

“Non mi scuso per voler combattere. Ho ancora il fuoco dentro. Quando risolveremo i problemi della macchina, torneremo a lottare contro Mercedes e Red Bull.”

Ferrari ha chiuso il GP con Leclerc sesto e Hamilton ottavo, ma il distacco da McLaren – oltre un minuto – ha confermato che il lavoro da fare è ancora molto.