Keanu Reeves Cadillac F1

Keanu Reeves racconta la nascita del Cadillac Formula 1 Team

L’attore e produttore accompagna gli spettatori dentro la creazione del nuovo team americano di Formula 1.

Dopo il successo della docuserie premiata con un Emmy, Brawn: The Impossible Formula 1 Story, Keanu Reeves torna con un nuovo progetto. L’attore e produttore sarà la voce narrante della serie che documenta la nascita e il debutto del Cadillac Formula 1 Team, il nuovo progetto americano targato TWG Motorsports e General Motors. Un viaggio esclusivo dietro le quinte che porterà il pubblico fino alla gara inaugurale di Melbourne nel 2026.

Una nuova avventura firmata Keanu Reeves

Keanu Reeves non è soltanto una star di Hollywood: è un appassionato di motorsport. Dopo aver conquistato pubblico e critica con Brawn: The Impossible Formula 1 Story, docuserie premiata con un International Emmy nel 2024, l’attore torna a indossare i panni di narratore e produttore esecutivo.

Il suo nuovo progetto? Raccontare in una docuserie la nascita del Cadillac Formula 1 Team, la squadra statunitense pronta a debuttare nel Campionato Mondiale FIA di Formula 1 nel 2026.

Accesso esclusivo al cuore del progetto

La produzione, firmata da North One in collaborazione con la casa di produzione di Reeves, KR+SH Productions, ha ottenuto un accesso senza precedenti. TWG Motorsports e General Motors hanno infatti concesso ai filmmaker di seguire da vicino ogni fase della creazione del team: dalla pianificazione strategica al reclutamento dei tecnici, fino alla costruzione della monoposto.

Questa prospettiva intima e ravvicinata offrirà agli spettatori la possibilità di vivere un viaggio raro e autentico, entrando nei meccanismi che regolano l’avventura più rischiosa e affascinante del motorsport: creare da zero una squadra capace di competere al vertice.

Un debutto già segnato sul calendario

La serie andrà in onda poco prima del debutto ufficiale del team in gara, fissato per marzo 2026 a Melbourne, in occasione del Gran Premio d’Australia. Sarà un lancio simbolico: il ritorno di un team a stelle e strisce in uno sport tradizionalmente dominato da case e scuderie europee.

Le parole di Keanu Reeves

“Sono molto onorato ed emozionato di poter raccontare la straordinaria storia del Cadillac Formula 1 Team”, ha dichiarato Keanu Reeves. “Il nostro obiettivo con questa docuserie è portare il pubblico nel cuore di questo viaggio, mostrando cosa serve davvero per competere in uno degli scenari sportivi più esclusivi e competitivi al mondo”.

Il coinvolgimento personale dell’attore non è un dettaglio marginale: Keanu Reeves, appassionato di motori da sempre, ha già dimostrato con il progetto su Brawn di avere un approccio serio e rispettoso, capace di raccontare il dietro le quinte con profondità e passione.

La visione di TWG Motorsports e GM

Il progetto nasce dall’ambizione condivisa tra TWG Motorsports e General Motors di riportare una presenza distintamente americana in Formula 1.

“Questa è una storia di audace ambizione e instancabile determinazione”, ha dichiarato Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports. “Siamo orgogliosi di collaborare con Keanu Reeves, la cui passione per le corse è autentica e profonda. Con questa docuserie vogliamo non solo raccontare la nascita di un team, ma anche accendere l’interesse di una nuova generazione di fan della Formula 1”.

Costruire un team da zero

Mettere in piedi una squadra di Formula 1 non significa soltanto sviluppare una monoposto competitiva. È un percorso complesso che richiede organizzazione, competenze tecniche, logistica, risorse economiche e visione strategica. La docuserie racconterà ogni fase: dal reclutamento degli ingegneri alla costruzione delle strutture operative, dal design aerodinamico ai test, fino alle prove in pista.

Sarà un’occasione rara per il pubblico di osservare errori, ostacoli e successi, unendo la componente tecnica a quella umana.

Formula 1 e Stati Uniti: un legame in crescita

Il debutto del Cadillac Formula 1 Team arriva in un momento particolare. Negli ultimi anni, grazie anche al successo mediatico della serie Drive to Survive, la Formula 1 ha conosciuto una crescita esplosiva negli Stati Uniti. Con tre Gran Premi nel calendario (Austin, Miami e Las Vegas), l’interesse del pubblico americano è ai massimi storici.

La nascita di una squadra a stelle e strisce rappresenta dunque un passo strategico: un’occasione per coinvolgere ulteriormente i fan americani e ampliare la base globale di appassionati.

Reeves e KR+SH Productions: un team vincente

La docuserie sarà prodotta da KR+SH Productions, la società fondata da Keanu Reeves e dal regista Simon Hammerson. Dopo il successo di Brawn: The Impossible Formula 1 Story, il team creativo torna con l’obiettivo di dare vita a un racconto che unisca emozione, tensione e autenticità. Al fianco di Reeves ci sarà anche Neil Duncanson, produttore esecutivo pluripremiato con tre BAFTA.

whatsapp banner
telegram

Image credit: Boo George / All Rights Reserved TWG Motorsports