leclerc ferrari f1 2025

F1 Silverstone 2025: orari Sky, NOW e TV8 del GP di Gran Bretagna

Tutti gli orari del GP di Silverstone F1 2025: prove, qualifiche e gara. Diretta Sky e NOW, differita TV8. Weekend completo dal 4 al 6 luglio.

Gli Orari F1 GP Silverstone 2025, torna lo spettacolo della Formula 1 sul leggendario circuito per il GP di Gran Bretagna 2025, con tutte le sessioni del weekend trasmesse in diretta da Sky Sport F1 e NOW, mentre TV8 proporrà qualifiche e gara in chiaro ma in differita.

Qui la classifica F1 2025 aggiornata ed il calendario della stagione 2025, vediamo nel dettaglio la programmazione completa.

Silverstone: 75 anni dopo, la F1 celebra le sue origini

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 rappresenta un momento simbolico per la Formula 1: si corre lì dove, nel 1950, nacque il Campionato del Mondo Piloti. Il 13 maggio di quell’anno, infatti, sulla pista ricavata da un ex aeroporto militare, oltre centomila spettatori assistettero al primo capitolo di una storia che oggi conta migliaia di gare e appassionati in tutto il mondo.

Per celebrare questo anniversario, Pirelli ha deciso di realizzare un Podium Cap speciale all’interno della collezione Pirelli Design, con la firma creativa di Denis Dekovic. Un gesto che lega la casa della P lunga alla tradizione della Formula 1, testimoniando il rapporto con questo sport fin dai primi passi della competizione.

Un tracciato che sfida piloti e team

Silverstone si conferma come una delle piste più affascinanti del calendario, con i suoi 5,861 km e 18 curve che mettono alla prova le abilità di guida e la gestione delle monoposto. La celebre sequenza Maggots-Becketts-Chapel offre cambi di direzione rapidi a velocità elevate, simili alle sensazioni che si vivono a Suzuka e Spa-Francorchamps.

Nonostante si corra in piena estate, Silverstone non rinuncia alle sorprese. Vento e pioggia possono modificare in pochi minuti l’andamento della gara, come spesso accaduto nella storia recente di questo tracciato. Le scelte strategiche dei team e l’adattamento alle condizioni del momento diventano elementi determinanti, rendendo ogni edizione diversa dalla precedente.

Quest’anno, la pista britannica celebra 75 anni dal primo semaforo verde, mentre Monza ospiterà la cerimonia per il 500° Gran Premio di Pirelli nella massima competizione automobilistica, sottolineando un legame che si rinnova tra due circuiti storici.

Statistiche che raccontano la storia

Il Gran Premio di Gran Bretagna arriva quest’anno alla 76ª edizione, confermandosi, insieme al GP d’Italia, tra le poche gare sempre presenti nel calendario. La corsa britannica è stata disputata anche sui tracciati di Aintree e Brands Hatch, ma Silverstone è rimasta la sua casa più riconosciuta, ospitando persino il GP del 70° anniversario della F1 nel 2020.

Lewis Hamilton detiene il maggior numero di vittorie in questa gara con nove successi, mentre la Ferrari è il team più vincente con 18 vittorie. Hamilton guida anche la classifica delle pole position (7) e dei podi (14), mentre Nigel Mansell detiene il record di giri più veloci (7). Ferrari svetta anche per numero di pole position (16), podi (59) e giri veloci in gara (21).

Orari F1 Silverstone 2025 su TV8 (differita)

Sabato 5 luglio

  • Ore 18:00 – Paddock Pre Qualifiche
  • Ore 18:25 – Qualifiche F1
  • Ore 19:55 – Paddock Post Qualifiche

Domenica 6 luglio

  • Ore 17:30 – Paddock Pre Gara
  • Ore 19:00 – Gara F1
  • Ore 20:45 – Paddock Post Gara

Orari F1 Silverstone 2025 su Sky Sport F1 e NOW (diretta)

Venerdì 4 luglio

  • Ore 09.40: F3 – Prove Libere
  • Ore 10.55: F2 – Prove Libere
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 – Prove Libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: F3 – Qualifiche
  • Ore 15.50: F2 – Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17.00: F1 – Prove Libere 2
  • Ore 18.00: Paddock Live
  • Ore 18.30: Paddock Live Show

Sabato 5 luglio

  • Ore 10.10: F3 – Sprint Race
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: F1 – Qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Domenica 6 luglio

  • Ore 10.25: F3 – Feature Race
  • Ore 12: F2 – Feature Race
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: F1 – Gara
  • Ore 18.00: Paddock Live Post-Gara
  • Ore 18.30: Debriefing
  • Ore 19.00: Notebook
  • Ore 19.15: Race Anatomy