Bulova Lunar Pilot Budii Edition

Bulova Lunar Pilot Budii Edition: quando la Luna incontra la street art

Un’edizione limitata che fonde la storica missione Apollo 15 con l’arte pop di Thiago Rosinhole, per un segnatempo unico nel suo genere.

Per il 150° anniversario, Bulova lancia il Lunar Pilot Budii Edition, un orologio in edizione limitata che unisce il design del leggendario modello usato sulla Luna nel 1971 all’arte pop dell’artista brasiliano Thiago Rosinhole. Con quadrante in Timascus, fondello personalizzato, movimento HPQ ad alta precisione e confezione speciale con la scultura Budii, questo cronografo rappresenta un incontro tra tradizione orologiera e cultura contemporanea, in soli 5.500 esemplari numerati, di cui 300 per l’Italia.

Bulova festeggia i suoi 150 anni con una serie di edizioni speciali che raccontano non solo la sua storia, ma anche momenti cruciali della cultura americana. Tra queste, il protagonista assoluto è il Lunar Pilot Budii Edition, un cronografo in edizione limitata che reinterpreta il modello utilizzato durante l’Apollo 15 nel 1971, un orologio legato a uno dei traguardi più iconici dell’esplorazione spaziale.

La collaborazione con Thiago Rosinhole

La scultura Budii in edizione limitata
Image: Bulova

Per questa edizione esclusiva, Bulova ha unito le forze con Thiago Rosinhole, artista brasiliano conosciuto per il suo stile vivace e per la creazione di Budii, una scultura dall’anima pop. Rosinhole, grande estimatore del marchio, ha reinterpretato il Lunar Pilot con il suo tocco artistico, trasformando Budii in un astronauta, presente sia come scultura da collezione sia come incisione sul fondello.

Quadrante in Timascus: un’opera unica per ogni esemplare

Il quadrante del Bulova Lunar Pilot Budii Edition
Image: Bulova

Il cuore estetico di questo modello è il quadrante in Timascus, ottenuto tramite la tecnica del Damasco applicata al titanio. Il processo prevede la piegatura e fusione di leghe differenti, che vengono forgiate con calore e pressione. Le diverse reazioni all’ossidazione generano motivi e contrasti di colore unici, impossibili da replicare, conferendo a ogni pezzo un carattere irripetibile.

L’anello tachimetrico blu e i contatori argento a contrasto esaltano il gioco cromatico del quadrante, mentre indici e lancette in acciaio con Super-Luminova garantiscono leggibilità ottimale.

Il fondello dedicato alla missione Apollo 15

Il fondello del Bulova Lunar Pilot Budii Edition
Image: Bulova

Il fondello in acciaio, numerato singolarmente, è impreziosito dalla figura in rilievo di Budii astronauta, accompagnata dalla firma di Rosinhole e da un testo che celebra l’Apollo 15. Un dettaglio che racchiude in sé la storia della missione e il linguaggio contemporaneo dell’artista.

Movimento HPQ: precisione da record

All’interno della cassa da 43,5 mm batte il movimento High Precision Quartz (HPQ), un brevetto Bulova capace di vibrare a 262 kHz. Questa frequenza assicura una precisione straordinaria e consente alla lancetta cronografica di muoversi in modo fluido.

La funzione cronografo a sei lancette offre misurazioni fino a 1/20 di secondo, rendendo questo modello non solo un pezzo da collezione, ma anche uno strumento di alta precisione.

Materiali e dettagli

Tutti i dettagli e i materiali del Bulova Lunar Pilot Budii Edition
Image: Bulova

La cassa in acciaio inossidabile, alternata tra superfici lucide e satinate, ospita pulsanti cronografici blu e una corona personalizzata con il diapason, simbolo storico del marchio. Il vetro è zaffiro convesso con trattamento antiriflesso, pensato per resistere ai graffi e garantire trasparenza.

Il bracciale in acciaio a tre maglie, con chiusura a doppio pulsante, completa l’insieme, offrendo robustezza e comfort al polso. Ogni Lunar Pilot Budii Edition è accompagnato da una confezione speciale che include:

  • Lo storybook dedicato alla storia del Lunar Pilot
  • La scultura Budii alta 15 cm, firmata dall’artista sul retro
  • L’orologio numerato su 5.500 esemplari (300 per l’Italia)

La scultura è realizzata in resina e fibra di vetro, dipinta a mano con acrilici e pennarelli professionali, poi protetta da una vernice lucida che ne esalta i dettagli.

Scheda tecnica: Bulova Lunar Pilot Budii Edition

  • Cassa: Acciaio inossidabile, diametro 43 mm, spessore 14,2 mm, finitura lucida/satinata
  • Quadrante: Timascus, scala tachimetrica blu, contatori argento, indici e lancette in acciaio con Super-Luminova
  • Vetro: Zaffiro convesso con trattamento antiriflesso
  • Fondello: Acciaio, numerazione individuale, rilievo Budii astronauta, firma Rosinhole
  • Movimento: HPQ (High Precision Quartz), frequenza 262 kHz, cronografo a sei lancette con misurazione 1/20 di secondo
  • Bracciale: Acciaio a tre maglie, chiusura a doppio pulsante
  • Impermeabilità: 50 m

whatsapp banner
telegram