Glashütte Original dedica ai propri artigiani il PanoMaticCalendar “Blu dell’Alba”, un calendario annuale in platino limitato a 150 esemplari. Il quadrante scheletrato in delicata tonalità blu apre la vista sul calibro 92-11, automatico, con spirale in silicio, iserva di carica di 100 ore e frequenza a 4 Hz. La lettura è completa e intuitiva: Data Panoramica, mesi retrogradi su finestra in zaffiro azzurrato, fase lunare a ore 2 e piccoli secondi.
Quando il tempo nasce in silenzio
A Glashütte, la giornata dei maestri orologiai inizia prima dell’aurora. È lì, nella quiete, che prende forma il nuovo PanoMaticCalendar “Blu dell’Alba”, pensato come tributo a chi dà ritmo al tempo con pazienza e rigore. L’orologio cattura proprio quell’istante sospeso: l’aria fresca, la luce ancora tenue, l’attenzione assoluta che precede le ore di lavoro al banco.
Un’estetica che respira: trasparenze e blu

La cassa in platino incornicia un quadrante generosamente scheletrato, finito con una lavorazione a “solco di vinile” e colorato in Blu dell’Alba. Non è una semplice scelta cromatica: è un invito a guardare oltre la superficie, dentro l’orologio. Le trasparenze, dal lato del quadrante al fondello, trasformano il segnatempo in una piccola architettura di luce e metallo.
Calendario annuale: la praticità che non tradisce la poesia
Il calendario annuale è la complicazione che porta ordine nella cadenza dei mesi, richiedendo un’unica correzione l’anno: il 1° marzo. La Data Panoramica a ore 4 dialoga con l’indicazione retrograda dei mesi posta tra le 3 e le 6. La lettura è nitida, con i dodici numeri incisi su una finestra curva in zaffiro azzurrato: una scelta tanto estetica quanto funzionale, che consente di evidenziare con chiarezza il mese corrente.
La misura della notte: la luna a ore 2
A ore 2, la fase lunare completa il quadro del tempo. Il cielo blu scuro è realizzato a mano e porta sul polso un frammento di notturno: un dettaglio che dialoga con la tonalità del quadrante e con l’atmosfera evocata dal nome del modello. Le lancette azzurrate con inserto luminescente e gli indici applicati in oro bianco mantengono la lettura efficace nelle ore di luce e in penombra, coadiuvati da punti con Super-LumiNova.
Meccanica a vista: calibro 92-11

Il cuore dell’orologio è il calibro 92-11 a carica automatica. Batte a 28.800 a/h (4 Hz) e offre 100 ore di autonomia: una riserva ampia, costruita per accompagnare più giorni senza ricarica. La spirale in silicio assicura stabilità contro campi magnetici e sbalzi termici; il bilanciere è impreziosito da viti di regolazione in oro massiccio, segno di cura nella messa a punto fine.
La meccanica è rifinita secondo i canoni sassoni: platina a tre quarti con nastro di Glashütte, anglage, viti azzurrate e componenti lucidati a specchio. Dettagli che, una volta indossato, diventano parte della narrazione dell’orologio: non un semplice strumento, ma un piccolo laboratorio in movimento.
Cassa in platino da 42 mm: proporzioni e presenza
La cassa da 42 mm (spessore 12,4 mm, 49,28 mm tra le anse) in platino unisce materiali nobili e dimensioni attuali. Il fondello in zaffiro con incisione racconta l’identità del modello, mentre l’impermeabilità a 5 bar aggiunge la protezione utile nella vita di tutti i giorni. Al polso, il PanoMaticCalendar “Blu dell’Alba” conserva un carattere deciso ma equilibrato, favorito dall’armonia dei volumi e dall’effetto leggero delle trasparenze.
Due personalità al polso: alligatore o tessuto
La referenza è proposta con cinturino in pelle di alligatore della Louisiana blu oppure con cinturino in tessuto sintetico blu, entrambi con fibbia pieghevole in platino. Scelte diverse per situazioni diverse: più classico e formale il primo, più contemporaneo e disinvolto il secondo. In ogni caso, il tono blu prosegue il tema cromatico del quadrante.
Scheda Tecnica — Glashütte Original PanoMaticCalendar “Blu dell’Alba”

- Modello: PanoMaticCalendar “Blu dell’Alba”
- Edizione limitata a 150 pezzi
- Movimento: Calibro 92-11 automatico, colorazione galvanica in rodio, finitura di manifattura
- Funzioni: ore, minuti, piccoli secondi; calendario annuale con Data Panoramica e mesi retrogradi; fase lunare
- Frequenza: 28.800 a/h (4 Hz)
- Rubini: 33
- Riserva di carica: 100 ore
- Bilanciere: viti di regolazione in oro massiccio
- Spirale: silicio
- Antiurto: sistema oscillatorio antiurto
- Cassa: platino, fondello inciso con vetro zaffiro, 5 bar
- Dimensioni: 42 mm (diametro) • 12,4 mm (spessore) • 49,28 mm (lug-to-lug)
- Quadrante: scheletrato blu, finitura “a solco di vinile” opaca, punti luminescenti Super-LumiNova, applicazioni in oro bianco lucidato
- Materiale quadrante: ottone con elemento in vetro zaffiro
- Lancette: azzurrate con inserto Super-LumiNova
- Cinturini: alligatore blu o tessuto sintetico blu con fibbia pieghevole in platino
- Prezzo: 44.300 euro
⭐ Rating editoriale
- Design & finiture: 9,5/10
Trasparenze curate, platino e dettagli sassoni di alta scuola; lettura elegante e coerente. - Complicazioni & fruibilità: 9/10
Calendario annuale con mesi retrogradi, Data Panoramica e luna ben integrate e intuitive. - Movimento & prestazioni: 9,5/10
Calibro 92-11 con 100 ore, 4 Hz, spirale in silicio e regolazione fine: affidabilità e precisione. - Portabilità & versatilità: 8,5/10
42 mm in platino con 5 bar; importante al polso ma bilanciato, doppia opzione di cinturino. - Valore emozionale: 9/10
Il racconto delle ore dell’alba e la lavorazione artigianale creano un legame forte con l’oggetto.
Valutazione complessiva: 9,1/10