Maurice Lacroix Aikonic

Maurice Lacroix Aikonic: precisione e stile urbano

Una collezione Swiss Made che rinnova lo spirito Aikon con materiali contemporanei e un movimento ad alta precisione.

Maurice Lacroix presenta la nuova collezione Aikonic, un’evoluzione dell’iconico Aikon lanciato nel 2016. Realizzato nella manifattura di Saignelégier, l’Aikonic si distingue per l’uso del carbonio unidirezionale, la lunetta e la corona in ceramica e il nuovo calibro automatico ML1000, frutto della collaborazione con Soprod. Ogni quadrante è unico, grazie al particolare orientamento delle fibre di carbonio, mentre il sistema brevettato ML Easy Change permette di sostituire cinturini e bracciali senza attrezzi. Con una riserva di carica di 60 ore e una precisione di ±4 secondi al giorno, l’Aikonic diventa la nuova espressione del savoir-faire urbano di Maurice Lacroix.

Dall’Aikon all’Aikonic: una nuova visione

Nel 2016, Maurice Lacroix introdusse l’Aikon, un orologio urbano diventato rapidamente il best-seller della Maison. Oggi, con l’Aikonic, la manifattura svizzera amplia questa storia di successo con una linea che conserva i codici estetici del modello originale, arricchendoli con materiali e soluzioni tecniche inedite.

Il nome stesso “Aikonic” sottolinea il legame con la collezione madre, ma anche la volontà di spingersi oltre. Ogni dettaglio, dalla scelta del quadrante al movimento, racconta un equilibrio tra tradizione e modernità, tipico della filosofia di Maurice Lacroix.

Quadrante in carbonio: unicità a ogni esemplare

Quadrante in carbonio del nuovo Scheda tecnica Maurice Lacroix Aikonic
Image: Maurice Lacroix

Uno degli elementi distintivi dell’Aikonic è il quadrante in carbonio unidirezionale. A differenza dei classici intrecci a strati inclinati, qui le fibre corrono verticalmente, creando un motivo irregolare di linee grigie e nere.

Questo processo produttivo rende ogni quadrante diverso dall’altro: nessun Aikonic è identico a un altro, accentuando la sensazione di unicità. Il carbonio, spesso riservato ad orologi di fascia altissima, viene qui reso accessibile senza rinunciare a qualità estetica e resistenza. Per produrlo, Maurice Lacroix ha collaborato con un’azienda specializzata a pochi chilometri da Saignelégier, valorizzando l’artigianato locale.

La cassa: ceramica e acciaio per durata e stile

Al primo sguardo, l’Aikonic richiama la lunetta a sei braccia, segno distintivo dell’Aikon originale. La novità è l’uso della ceramica opaca antigraffio per la lunetta e la corona, materiali che mantengono la loro estetica inalterata nel tempo.

La cassa in acciaio alterna superfici satinate e lucide, con smussature che giocano con la luce e ne sottolineano il design raffinato. Il vetro zaffiro, trattato antiriflesso su entrambi i lati, assicura leggibilità ottimale anche in condizioni di luce intensa. Le dimensioni (43 mm di diametro e 11 mm di spessore) garantiscono presenza al polso, senza sacrificare comodità e indossabilità quotidiana.

Sistema ML Easy Change: personalizzazione immediata

Un’altra innovazione riguarda il cinturino: il sistema ML Easy Change brevettato da Maurice Lacroix consente di sostituirlo con un semplice gesto, senza strumenti. Basta ruotare le maglie centrali per rilasciare il bracciale o il cinturino e inserirne uno nuovo, scegliendo tra caucciù sportivo o bracciale in acciaio. Una soluzione che aumenta la versatilità e permette di adattare l’orologio a contesti diversi, dall’ufficio al tempo libero.

Calibro ML1000: cuore meccanico di precisione

Alla base dell’Aikonic c’è il nuovo movimento ML1000, sviluppato con Soprod, azienda del Giura situata a meno di 10 km dalla manifattura. Si tratta di un calibro automatico che garantisce:

  • ±4 secondi di deviazione giornaliera
  • 60 ore di riserva di carica
  • Frequenza di 28.800 alternanze/ora (4 Hz)
  • Rotore scheletrato con decorazione effetto soleil

Il fondello in vetro zaffiro consente di ammirare le finiture: viti azzurrate, perlage e motivi Côtes de Genève.

Estetica e funzionalità

Sul quadrante in carbonio nero spiccano indici rodiati sabbiati e lancette delle ore e dei minuti con Super-LumiNova bianca. A ore 3 trova posto un datario discreto, mentre la lancetta dei secondi rodiata mantiene equilibrio visivo. Il cinturino bi-caucciù, con base in gomma nera o blu e inserti in gomma testurizzata effetto nylon, completa l’anima sportiva della collezione.

Scheda Tecnica – Maurice Lacroix Aikonic

Scheda tecnica Maurice Lacroix Aikonic
Image: Maurice Lacroix
  • Movimento: Calibro ML1000 automatico, ±4 secondi/giorno
  • Riserva di carica: 60 ore
  • Frequenza: 28.800 a/h (4 Hz), 26 rubini
  • Funzioni: Ore, minuti, secondi, datario ore 3
  • Cassa: Acciaio inossidabile, 43 mm, 11 mm di spessore
  • Lunetta e corona: Ceramica ZrO2 antigraffio
  • Vetro: Zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati
  • Quadrante: Carbonio unidirezionale nero, logo “M” rodiato
  • Lancette: Rodiato con Super-LumiNova® bianca
  • Impermeabilità: 10 ATM / 100 m
  • Cinturino: Caucciù bi-materiale con sistema ML Easy Change o bracciale in acciaio
  • Prezzo: a partire da 3.450 €

⭐ Rating Editoriale

  • Design ed estetica: 9/10
    Quadrante in carbonio unico e finiture curate.
  • Tecnica e movimento: 9/10
    Calibro ML1000 preciso e affidabile con decorazioni di pregio.
  • Comfort e versatilità: 8,5/10
    Sistema ML Easy Change pratico, adatto a vari contesti.
  • Valore collezionistico: 8/10
    Ottimo rapporto qualità-prezzo per un segnatempo Swiss Made con dettagli di alto livello.
  • Valutazione finale: 8,9/10
    Un orologio che coniuga precisione, design moderno e artigianato svizzero, rendendo l’eccellenza accessibile a un pubblico più ampio.

whatsapp banner
telegram