Il Tissot RockWatch 2025 segna il ritorno di un modello che ha fatto la storia dell’orologeria contemporanea. Nato nel 1985 come primo orologio con cassa in granito delle Alpi, oggi rinasce in 999 esemplari numerati. Ogni cassa è scolpita dalla pietra della Jungfrau, modellata con tecniche di precisione e rifinita a mano dagli artigiani che già realizzarono la prima edizione.
Una leggenda che riaffiora
Nel 1985, Tissot sorprese il mondo presentando il RockWatch, un orologio che trasformava il granito alpino in cassa. Era la dimostrazione che materiali non convenzionali potevano ridefinire l’orologeria. Quarant’anni dopo, la Maison svizzera rievoca quello spirito pionieristico con una nuova edizione limitata che riafferma il suo legame con le Alpi e la sperimentazione sui materiali.
Dal cuore della Jungfrau al polso

Il nuovo RockWatch è ricavato dal granito estratto durante i lavori nel tunnel della Jungfrau, montagna simbolo della Svizzera. La pietra, formatasi nel corso dei millenni, diventa materia viva da cui nascono casse da 38 mm di diametro, frutto di una lavorazione che unisce macchinari ad alta precisione e manualità artigianale. Il risultato è un orologio che porta al polso la forza della natura alpina, trasformata in un segnatempo raffinato e unico.
Il design: sobrio e senza tempo
Mentre il RockWatch del 1985 sfoggiava lancette rosse e gialle ispirate ai segnali dei sentieri alpini, l’edizione 2025 opta per uno stile più discreto ed elegante. Le lancette sono nichelate, abbinate a un quadrante che fonde pietra e vetro in un continuum visivo.
La cassa in granito è completata da un cinturino in pelle nera, morbido e confortevole, mentre il vetro zaffiro antiriflesso sostituisce il precedente minerale, garantendo maggiore resistenza e leggibilità. Ogni dettaglio richiama la filosofia di Tissot: rispetto della tradizione e attenzione alla funzionalità contemporanea.
Meccanica precisa e affidabile
All’interno del RockWatch batte un movimento al quarzo, scelto per precisione e affidabilità. La leggerezza del calibro bilancia la solidità della pietra, creando un equilibrio armonico tra peso, comfort e funzionalità. È la conferma che questo modello è pensato non solo come oggetto da collezione, ma anche come compagno quotidiano.
Il processo di lavorazione: precisione millimetrica

Realizzare una cassa in pietra è una sfida complessa. I blocchi di granito vengono tagliati, fresati e ridotti in sezioni più piccole per ridurre le tensioni interne. Seguono fasi di molatura controllata, che donano uniformità e resistenza alla superficie.
Il passaggio più delicato è lo scavo della cavità centrale che ospita il movimento: un’operazione submillimetrica da cui dipendono stabilità e integrità della pietra. Un contenitore in acciaio viene poi inserito all’interno della cassa per garantire solidità e permettere l’alloggiamento sicuro del calibro.
Finiture e dettagli artigianali
Ogni cassa è rifinita con cura: le incisioni e i loghi vengono applicati tramite tampografia, una tecnica che trasferisce i disegni sulla superficie della pietra con estrema delicatezza. Sopra le lancette curve e lucidate, il vetro zaffiro bombato protegge il quadrante, seguendo la linea della cassa. Il fondello inciso con la scritta “Jungfrau – Top of Europe” e il numero di serie unico sigilla l’orologio, ricordando la sua esclusività.
Ogni RockWatch è custodito in un cofanetto che richiama un blocco di granito, un omaggio visivo alla materia da cui nasce. È un packaging che trasmette autenticità e che rafforza il legame con la natura alpina.
Il RockWatch 2025 sarà disponibile in 999 esemplari numerati, destinati a boutique selezionate. Ogni pezzo è unico, non solo per la limitazione della produzione, ma anche per le venature naturali del granito, che rendono ogni cassa diversa dalle altre.
Scheda tecnica – Tissot RockWatch 2025
- Edizione: Limitata a 999 pezzi numerati
- Cassa: Granito della Jungfrau, 38 mm
- Spessore: 13 mm circa (incluso vetro)
- Vetro: Zaffiro bombato antiriflesso
- Quadrante: Integrato nella cassa in pietra
- Lancette: Nichelate, lucidate e incurvate
- Movimento: Al quarzo, Swiss Made
- Cinturino: Pelle nera con fibbia classica
- Fondello: Acciaio inciso “Jungfrau – Top of Europe” con numero univoco
- Impermeabilità: 3 ATM
- Prezzo: 1.095 €
Rating editoriale
- Design: 9/10 – Estetica sobria e raffinata che valorizza il materiale unico.
- Meccanica: 7,5/10 – Movimento al quarzo affidabile e funzionale, meno ricercato rispetto alla meccanica tradizionale.
- Finiture: 8,5/10 – Cura artigianale evidente nei dettagli, dalle incisioni al vetro zaffiro.
- Esclusività: 9/10 – Edizione limitata a 999 pezzi con unicità naturale di ogni cassa.
- Indossabilità: 8/10 – Comodo e bilanciato, grazie al cinturino in pelle e al peso contenuto.
Punteggio complessivo: 8,4/10
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!v