Wyler Vetta Chronographe 38 GILT

Wyler Vetta Chronographe 38 GILT: il ritorno dell’arte dei quadranti dorati

Un omaggio al patrimonio della Maison con la raffinata tecnica GILT, cassa da 38 mm e calibro manuale Swiss Made.

Wyler Vetta presenta il Chronographe 38 GILT, un orologio che riscopre la preziosa lavorazione dei quadranti dorati tipica degli anni ’40 e ’50. Con cassa in acciaio satinato da 38 mm, vetro zaffiro bombato e movimento meccanico Sellita SW510 BHM a carica manuale, unisce tradizione e precisione moderna. Impermeabile fino a 100 metri, è proposto con cinturino in pelle di cinghiale color crema e rappresenta una raffinata evoluzione della collezione Chronographe 38.

La rinascita di un’estetica storica

Con il nuovo Chronographe 38 GILT, Wyler Vetta attinge direttamente dai propri archivi, riportando in vita una delle tecniche decorative più apprezzate del secolo scorso: la finitura GILT. Questa particolare lavorazione del quadrante, nata nei primi decenni del Novecento, unisce precisione tecnica e fascino artigianale, evocando l’eleganza dei cronografi degli anni ’40 e ’50.

“GILT”, dall’inglese arcaico gilded, significa “dorato”: un termine che racchiude la complessità di un processo produttivo che richiede competenze specialistiche, tempi lunghi e una sequenza articolata di passaggi manuali.

Il quadrante GILT: tecnica e tradizione

Il quadrante del Wyler Vetta Chronographe 38 GILT
Image: Wyler Vetta

La lavorazione di un quadrante GILT inizia con la preparazione della lastra metallica, che viene tagliata, tranciata e forata con estrema precisione. I piedini vengono elettrosaldati per garantire un fissaggio stabile al movimento, mentre la superficie è levigata e lucidata a mano.

I contatori cronografici vengono torniti per ottenere l’effetto a cerchi concentrici, creando giochi di luce raffinati. Successivamente si applicano le grafiche con la tampografia, seguite da una cottura in forno che fissa lo smalto.

Il passaggio chiave è l’immersione in un bagno galvanico che dona al quadrante la caratteristica tonalità nera intensa. Un lavaggio selettivo rivela i dettagli dorati, che emergono con brillantezza sul fondo scuro. Infine, una vernice protettiva Zapon e una seconda cottura garantiscono durata e stabilità nel tempo.

Ogni quadrante è sottoposto a controlli qualità minuziosi, confermando la combinazione di arte e precisione che caratterizza questa tecnica storica.

Il nuovo Chronographe 38 GILT

Caratteristiche del Wyler Vetta Chronographe 38 GILT
Image: Wyler Vetta

Il Wyler Vetta Chronographe 38 GILT si distingue per la cassa in acciaio satinato da 38 mm, dimensione equilibrata che richiama le proporzioni classiche senza rinunciare alla vestibilità contemporanea.

Al centro della scena resta il quadrante GILT: fondo nero intenso, elementi grafici dorati e dettagli curati che richiamano gli esemplari d’epoca della Maison. Questa combinazione di colori conferisce profondità e un’eleganza senza tempo, rendendo ogni orologio un piccolo capolavoro artigianale.

Funzioni e leggibilità

La funzionalità è arricchita da una doppia scala incisa sul quadrante:

  • Tachimetro Base 1000, utile per calcolare la velocità di un oggetto in movimento.
  • Telemetro 1 km, che consente di stimare la distanza di un evento sonoro, come un tuono.

A completare il quadrante troviamo:

  • Una minuteria interna con indici e cifre arabe generose, pensate per garantire leggibilità.
  • Due contatori cronografici: minuti a ore 3 e secondi continui a ore 9.
  • Sfere centrali in acciaio dorato per ore, minuti e secondi.

A ore 12 campeggia il logo Wyler Vetta con la dicitura “Cronografo”, mentre a ore 6 si trova l’indicazione “Impermeabile”, fedele ai modelli storici ma aggiornata con impermeabilità fino a 100 metri.

Materiali e dettagli costruttivi

La cassa è protetta da un vetro zaffiro bombato antiriflesso, che arricchisce l’estetica vintage e garantisce resistenza ai graffi. Sul fondello a vite, le incisioni riportano le scritte “Waterproof – Gilt Dial” e “Shock Protected – Swiss Made”, insieme alla referenza del modello.

L’orologio è proposto con un cinturino in pelle di cinghiale color crema, dotato di sistema a sgancio rapido e fibbia ad ardiglione. Una scelta che richiama i codici classici ma assicura comfort e praticità d’uso.

Il cuore meccanico: calibro Sellita SW510 BHM

A muovere il Chronographe 38 GILT è il calibro Sellita SW510 BHM, un movimento meccanico a carica manuale, Swiss Made, che lavora a una frequenza di 28.800 alternanze/ora. Tra le caratteristiche principali:

  • Riserva di carica di circa 56 ore.
  • Architettura affidabile, pensata per garantire precisione e robustezza.
  • Estetica meccanica che rievoca i grandi cronografi classici.

Wyler Vetta e l’eredità dei quadranti GILT

Negli anni ’40 e ’50, la finitura GILT è stata una firma stilistica dei cronografi Wyler Vetta. Celebre, ad esempio, il Cronografo Ermetico del 1940, con numeri e loghi dorati su quadrante nero lucido, oggi ricercatissimo dai collezionisti.

Negli anni ’50 la Maison applicò questa tecnica anche a orologi da tasca smaltati, mentre negli anni ’60 la finitura dorata arricchì modelli automatici in oro e segnatempo con doppie stampe, a testimonianza della continuità di un linguaggio estetico che ha attraversato decenni.

Scheda tecnica – Wyler Vetta Chronographe 38 GILT

Scheda tecnica Wyler Vetta Chronographe 38 GILT
Image: Wyler Vetta
  • Cassa: Acciaio satinato, Ø 38 mm
  • Vetro: Zaffiro bombato con trattamento antiriflesso
  • Movimento: Sellita SW510 BHM, cronografico manuale, 28.800 A/h
  • Quadrante: Nero GILT con dettagli dorati, scala tachimetrica BASE 1000 e telemetro 1 km
  • Funzioni: Ore, minuti, piccoli secondi, cronografo con contatori 30 minuti e secondi continui
  • Cinturino: Pelle di cinghiale dollarino color crema, sgancio rapido, fibbia ad ardiglione
  • Impermeabilità: 100 metri
  • Riserva di carica: 56 ore
  • Prezzo: 3.300 €

Rating editoriale

  • Design: 9/10 – Eleganza vintage con quadrante GILT fedele alla tradizione.
  • Tecnica: 8,5/10 – Movimento manuale affidabile e preciso, con dettagli meccanici curati.
  • Esclusività: 8,5/10 – Omaggio storico, molto apprezzato dai collezionisti.
  • Collezionabilità: 9/10 – Quadrante GILT e dimensioni classiche lo rendono un pezzo ambito.

Valutazione complessiva: 8,8/10

whatsapp banner
telegram