A Eicma 2025 Benelli presenta la sua nuova proposta per il segmento naked sportive, la Tornado Naked Twin 550, una moto che unisce il carattere muscoloso e aggressivo tipico delle naked di Pesaro a un linguaggio stilistico completamente nuovo.
Il design, curato dal Centro Stile Benelli, segna l’inizio di una nuova famiglia di naked sportive che caratterizzerà i prossimi anni del marchio. La Benelli Tornado Naked Twin 550 sarà disponibile a partire dal 2026 anche versione depotenziata pensata per i possessori di patente A2.
Un design aggressivo
Le linee del serbatoio, ispirate al passato ma reinterpretate in chiave moderna, mostrano superfici fluide e dinamiche che si fondono armoniosamente con il posteriore rastremato. Il risultato è una moto che, da ogni angolazione, trasmette una sensazione di sportività e prontezza al movimento, pronta a scattare al minimo input del pilota.

Elemento distintivo di questa nuova generazione di naked Benelli è l’impianto di illuminazione. Il faro anteriore si compone di due proiettori centrali separati per luce abbagliante e anabbagliante, affiancati da luci DRL laterali che formano un’iconica “T”, richiamo sia al logo sia alla tradizione del marchio. Gli indicatori di direzione, integrati nei sottili paramani, aggiungono originalità, mentre il fanale posteriore è stato incorporato nelle frecce posteriori, conferendo un aspetto pulito e moderno.
![]()
Al centro del manubrio spicca un display TFT a colori da 5’’ ad alta risoluzione, dotato di connettività Bluetooth e Wi-Fi. Il display permette di utilizzare il navigatore sia in modalità turn by turn sia cartografica e consente di selezionare due riding mode: Normal e Sport. Non mancano ABS e TCS (controllo trazione) disinseribile, per una sicurezza attiva completa.
Prestazioni
La Tornado Naked Twin 550 monta lo stesso propulsore della Tornado 550: un bicilindrico fronte marcia di 554 cc con doppio albero a camme in testa e 16 valvole. Questo motore eroga 56 CV a 8250 giri e sviluppa una coppia di 54 Nm a 5500 giri, progettato per esaltare l’agilità e la maneggevolezza tipiche di questa naked.

Il telaio a traliccio in tubi d’acciaio, combinato con sospensioni personalizzabili, garantisce una guida precisa e reattiva. All’anteriore troviamo una forcella upside-down da 41 mm con registri di estensione, compressione e precarico, mentre al posteriore un monoammortizzatore regolabile interagisce con un forcellone in alluminio.
Il comparto frenante comprende doppio disco anteriore da 320 mm con pinza radiale a quattro pistoncini e disco singolo posteriore da 260 mm con pinza a due pistoncini, assistiti da ABS. I cerchi in lega da 17” calzano pneumatici 120/70 davanti e 160/60 al retrotreno, ideali per il segmento.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!