Ad EICMA 2025 di Milano la moto più economica arriva dalla Cina: la FUEGO 250 cc, proposta a soli 1280 dollari. Il marchio Chongqing FUEGO Power punta a conquistare i mercati europei con modelli a basso costo e look scrambler.
Tra le novità più curiose della EICMA 2025 spicca la FUEGO 250 cc, una moto proposta al prezzo di appena 1280 dollari, ovvero circa 1.100 euro, la cifra più bassa che abbiamo registrato durante l’intera manifestazione. Come riporta il sito ufficiale, la casa motociclistica cinese, con sede a Chongqing, è attiva nella progettazione, assemblaggio e vendita di motocicli ed è certificata ISO 9001.
Secondo i dati diffusi, FUEGO produce oltre cento modelli diversi, tra moto stradali, off-road e dual-purpose, con una capacità produttiva dichiarata di circa 200.000 unità annue e una forte vocazione all’esportazione, anche verso paesi europei.
La presenza di FUEGO a EICMA 2025

FUEGO è stata tra gli espositori internazionali presenti a EICMA, con uno stand collocato nel Padiglione 7 – Stand T31, dedicato ai costruttori esteri. L’azienda ha esposto alcuni modelli del proprio catalogo, tra cui la TEKKEN 250, una dual-sport che promette omologazione europea EEC.
Nonostante la cilindrata nominale di 250 cc, diverse schede tecniche indicano un motore monocilindrico da 223 cc, raffreddato ad aria, con potenza modesta ma adatto alla guida quotidiana. I listini di esportazione riportano prezzi FOB a partire da 700–900 dollari per i modelli base ordinati all’ingrosso.
Modelli e caratteristiche principali

La gamma FUEGO include numerosi modelli nelle cilindrate 125, 200, 250 e 300 cc, rivolti a un pubblico entry- o mid-level.
Tra le proposte più rappresentative figurano:
- TEKKEN II 250cc – dirt/dual-sport di ispirazione adventure.
- Scrambler 250 e Cafe Racer 250cc – design classico e prezzo accessibile.
- Motociclette off-road leggere, adatte ai mercati emergenti e ai distributori europei.
Le linee produttive di Chongqing comprendono internamente le fasi di stamping, welding e assembly, garantendo autonomia e costi contenuti. Questo consente di mantenere prezzi competitivi pur offrendo design aggiornati e una discreta qualità costruttiva.
Strategia e posizionamento internazionale

Il marchio FUEGO punta a espandersi nel mercato globale come produttore di motociclette economiche, rivolgendosi a distributori e concessionari interessati a modelli a basso costo. L’esposizione a EICMA 2025 rappresenta un passo importante per accreditarsi in Europa e testare l’interesse del pubblico occidentale.
Resta da verificare la reale disponibilità di versioni omologate per il mercato europeo, anche se il motore è già omologato EURO 5+, e soprattutto la presenza di una rete di assistenza locale. In ogni caso, la partecipazione all’evento milanese indica un chiaro interesse verso l’Italia e l’Europa come mercati strategici.
Valutazione generale

Un possibile arrivo di FUEGO nel panorama europeo introduce un nuovo concorrente nel segmento delle moto di piccola cilindrata.
Design accattivante, prezzi estremamente contenuti e gamma ampia rendono il marchio potenzialmente interessante. Per i visitatori di EICMA, la FUEGO 250 è stata una sorpresa: una moto completa a poco più di mille euro, che dimostra come la concorrenza asiatica stia accelerando anche nel segmento entry-level.
Domande frequenti su FUEGO e la moto più economica di EICMA 2025
La FUEGO 250 cc è proposta a circa 1280 dollari, risultando la moto più economica del salone di Milano.
È prodotta da Chongqing FUEGO Power, azienda cinese attiva nella ricerca, sviluppo e assemblaggio di motocicli di piccola cilindrata.
L’azienda dichiara l’omologazione EURO 5+ per il motore, ma non esistono ancora conferme ufficiali sulla piena conformità alle normative UE.
È una moto dual-sport di ispirazione scrambler, con motore monocilindrico 223–250 cc, freni a disco e impostazione leggera per uso urbano o misto.
Fonte: Chongqing FUEGO Power – EICMA 2025, catalogo ufficiale e dati espositivi aggiornati al 9 novembre 2025.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!