Moto cruiser Souo S2000 CT rossa vista di profilo su sfondo bianco, con borse laterali rigide, parabrezza basso e motore da 2000 cc a sei cilindri evidenziato sul lato.

Esagerati! Da Great Wall la Souo S2000CT, moto cinese da 2000 cc con un V8. E la Honda Goldwind… muta!

Great Wall Motor, attraverso Souo, lancia la nuova S2000CT: cruiser flat-eight da 1.999 cc, disponibile in quattro versioni con ispirazione alle grandi tourer.

Conosciamo molto bene Great Wall Motor (GWM) come produttore di automobili, SUV e pick-up. Negli ultimi anni il colosso cinese si è distinto anche nel settore delle auto elettriche, collaborando con BMW per la produzione della Mini a batteria. Ora però ha deciso di spingersi oltre, creando il marchio Souo per affrontare il mondo delle due ruote.

Il debutto non è passato inosservato: la Souo S2000, presentata nel 2024, ha sorpreso per il suo motore otto cilindri contrapposti da 1.999 cc, 151 cavalli a 6.500 giri e un sofisticato cambio a doppia frizione a otto rapporti con retromarcia. Un progetto che puntava direttamente alla Honda Gold Wing, simbolo delle moto da turismo di lusso, cercando di superarla non solo sul piano tecnico ma anche nell’immagine.

La nuova S2000CT: il flat-eight diventa cruiser

Moto cruiser Souo S2000 CT completamente nera su sfondo bianco, con design muscoloso, scarico nero opaco e motore 2000 cc a sei cilindri evidenziato lateralmente.
Image: Souo

La storia continua con la Souo S2000CT, registrata nei documenti ufficiali e pronta al debutto al CIMAMotor in Cina. A differenza della tourer, questa gamma adotta lo stile cruiser, con linee ispirate alla Honda Rune dei primi anni Duemila.

Sono previste quattro varianti. La LH2000-3 è una cruiser essenziale a sella singola, mentre la LH2000-4 aggiunge posto e pedane per il passeggero. Le versioni LH2000-5 e LH2000-6 si presentano come bagger, con borse rigide laterali: una con parabrezza, l’altra senza. I pesi vanno da 404 kg per la configurazione più leggera fino a 427 kg per i modelli equipaggiati con bagagli. Tutte condividono un passo imponente di 1.810 mm.

Al di là dei numeri, ciò che colpisce è la cura tecnica. Souo ha ridisegnato l’avantreno con l’aspetto di una forcella telescopica, ma sotto le carenature si nasconde un sistema Hossack a doppio braccio oscillante. Una soluzione che unisce stabilità e maneggevolezza, mostrando la volontà di andare oltre la semplice imitazione e proporre innovazioni ingegneristiche di sostanza.

Souo S2000CT Cruiser dettaglio del motore
Image: Souo

La commercializzazione in Europa e negli Stati Uniti non è ancora certa: restano da superare ostacoli legati a dazi doganali e posizionamento prezzi. Ma il fatto che un costruttore del calibro di Great Wall Motor abbia investito risorse ingenti in un progetto così ambizioso dimostra quanto il panorama motociclistico stia cambiando.

La concorrenza fa sempre bene

Moto cruiser Souo S2000 R nera e cromata su sfondo bianco, con borse laterali rigide, doppio scarico cromato e massiccio motore 2000 cc a sei cilindri.
Image: Souo

Per gli appassionati, l’arrivo di Souo significa una prospettiva di maggiore concorrenza e, potenzialmente, di un miglior rapporto tra prezzo e qualità. Se la S2000CT si dimostrerà affidabile e ben supportata, potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di moto cinesi pronte a confrontarsi con i giganti del settore.

E anche se non arriverà subito nei concessionari europei, l’idea che dall’altra parte del mondo esista una cruiser flat-eight da 1.999 cc contribuisce a rendere la scena motociclistica ancora più interessante.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!