Il successo nel Gran Premio d’Austria ha permesso a Marc Marquez di consolidare la sua leadership in classifica, portando il suo bottino a 418 punti. Il pilota del team Ducati Lenovo ha ora 142 punti di vantaggio sul fratello Alex Marquez, rimasto secondo in campionato nonostante il decimo posto nella gara al Red Bull Ring.
Francesco Bagnaia resta terzo con 221 punti, ma ha perso ulteriore terreno dopo l’ottavo posto in gara. A brillare è stato Marco Bezzecchi, autore di un altro podio che lo rilancia al quarto posto, davanti a tre piloti a pari merito: Franco Morbidelli, Fabio Di Giannantonio e Pedro Acosta, tutti a 144 punti.
L’ottima prestazione di Fermin Aldeguer, secondo al traguardo, lo proietta all’ottavo posto nella generale.
Classifica MotoGP 2025 dopo il GP d’Austria
- Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) – 418
- Alex Marquez (BK8 Gresini Ducati) – 276 (–142)
- Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 221 (–197)
- Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – 178 (–240)
- Franco Morbidelli (Pertamina VR46 Ducati) – 144 (–274)
- Fabio Di Giannantonio (Pertamina VR46 Ducati) – 144 (–274)
- Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory) – 144 (–274)
- Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati) – 121 (–297)
- Johann Zarco (Castrol Honda LCR) – 114 (–304)
- Fabio Quartararo (Monster Yamaha) – 103 (–315)
- Brad Binder (Red Bull KTM Factory) – 82 (–336)
- Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) – 73 (–345)
- Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) – 63 (–355)
- Luca Marini (Honda HRC Castrol) – 55 (–363)
- Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) – 53 (–365)
- Jack Miller (Pramac Yamaha) – 52 (–366)
- Joan Mir (Honda HRC Castrol) – 42 (–376)
- Alex Rins (Monster Yamaha) – 42 (–376)
- Jorge Martin (Aprilia Racing) – 9 (–409)
- Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 6 (–412)
Con il calendario che ora guarda al debutto della MotoGP in Ungheria, la stagione continua a parlare spagnolo, con Marquez sempre più padrone del campionato.