Marc Márquez in sella alla Ducati ufficiale durante una curva in gara MotoGP 2025

Classifica MotoGP 2025: piloti, costruttori e team dopo il GP d’Austria

Marc Marquez guida la MotoGP 2025 con 418 punti. Ducati prima tra team e costruttori. Ecco le classifiche complete dopo l’Austria.

Il Gran Premio d’Austria 2025 ha confermato la supremazia di Marc Marquez, che porta a casa la sua ottava vittoria stagionale, mantenendo la testa della classifica con 418 punti. Il distacco sul fratello Alex Marquez sale ora a 142 punti, mentre Francesco Bagnaia rimane terzo a quota 221, lontano 197 punti dalla vetta.

In crescita Marco Bezzecchi, che grazie al podio consolida il quarto posto a 178 punti. Alle sue spalle, resta serrata la lotta tra Morbidelli, Di Giannantonio e Acosta, tutti appaiati a 144 punti.

Gran balzo in avanti per Fermin Aldeguer, che con il secondo posto in gara entra nella top 8 del mondiale.

La leadership di Ducati si conferma anche tra team e costruttori. Il Ducati Lenovo Team guida con 639 punti, davanti a BK8 Gresini (397) e VR46 (288). Tra i costruttori, Ducati è saldamente al comando con 467 punti, seguita da Aprilia (209) e KTM (195).

Classifica piloti MotoGP 2025 dopo il GP d’Austria

  1. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) – 418
  2. Alex Marquez (BK8 Gresini Ducati) – 276 (–142)
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 221 (–197)
  4. Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – 178 (–240)
  5. Franco Morbidelli (Pertamina VR46 Ducati) – 144 (–274)
  6. Fabio Di Giannantonio (Pertamina VR46 Ducati) – 144 (–274)
  7. Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory) – 144 (–274)
  8. Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati) – 121 (–297)
  9. Johann Zarco (Castrol Honda LCR) – 114 (–304)
  10. Fabio Quartararo (Monster Yamaha) – 103 (–315)
  11. Brad Binder (Red Bull KTM Factory) – 82 (–336)
  12. Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) – 73 (–345)
  13. Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) – 69 (–349)
  14. Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) – 63 (–355)
  15. Luca Marini (Honda HRC Castrol) – 55 (–363)
  16. Ai Ogura (Trackhouse Aprilia) – 53 (–365)
  17. Jack Miller (Pramac Yamaha) – 52 (–366)
  18. Joan Mir (Honda HRC Castrol) – 42 (–376)
  19. Alex Rins (Monster Yamaha) – 42 (–376)
  20. Takaaki Nakagami (Honda HRC Castrol) – 10 (–408)
  21. Jorge Martin (Aprilia Racing) – 9 (–409)
  22. Lorenzo Savadori (Aprilia Racing) – 8 (–410)
  23. Pol Espargaro (Red Bull KTM Tech3) – 8 (–410)
  24. Augusto Fernandez (Yamaha Factory Racing) – 6 (–412)
  25. Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 6 (–412)
  26. Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda LCR) – 1 (–417)
  27. Aleix Espargaro (Honda HRC Castrol) – 0

Classifica team MotoGP 2025 dopo il GP d’Austria

  1. Ducati Lenovo Team – 639
  2. BK8 Gresini Racing MotoGP – 397
  3. Pertamina Enduro VR46 Racing Team – 288
  4. Red Bull KTM Factory Racing – 226
  5. Aprilia Racing – 195
  6. Monster Energy Yamaha MotoGP Team – 145
  7. Red Bull KTM Tech3 – 140
  8. Trackhouse MotoGP Team – 126
  9. LCR Honda – 115
  10. Honda HRC Castrol – 97
  11. Prima Pramac Yamaha MotoGP – 61

Classifica costruttori MotoGP 2025 dopo il GP d’Austria

  1. Ducati – 467
  2. Aprilia – 209
  3. KTM – 195
  4. Honda – 158
  5. Yamaha – 134

Il campionato è ormai a senso unico, ma dietro a Marc Marquez la lotta per i piazzamenti resta più aperta che mai.

 

whatsapp banner
telegram