Marc Márquez in sella alla Ducati ufficiale durante una curva in gara MotoGP 2025

MotoGP 2025: classifica aggiornata dopo Sepang. Alex Marquez vicecampione, Bagnaia scavalcato da Bezzecchi

Alex Marquez vince a Sepang e diventa vicecampione del mondo MotoGP 2025. Bezzecchi supera Bagnaia per il terzo posto, Ducati domina team e costruttori. Classifiche complete dopo la Malesia.

Il Gran Premio della Malesia 2025 ha ufficialmente consacrato Alex Marquez come vicecampione del mondo MotoGP, mentre Marc Marquez, nonostante l’assenza per infortunio, resta il dominatore assoluto del campionato con un margine ormai incolmabile.

La vittoria del più giovane dei fratelli Marquez a Sepang ha rafforzato la supremazia Ducati e confermato il dominio del team Gresini Racing, che chiude una stagione storica con il titolo costruttori già blindato e il riconoscimento di Rookie of the Year per Fermin Aldeguer.

Marc Marquez campione, Alex lo raggiunge sul podio mondiale

Con 545 punti, Marc Marquez resta saldamente al comando del mondiale, forte di 11 vittorie e 15 podi in una stagione impressionante. Alle sue spalle, Alex Marquez ha consolidato il secondo posto con 413 punti, grazie al successo di Sepang, che gli ha permesso di staccare definitivamente Marco Bezzecchi, ora terzo con 291 punti.

Bezzecchi, in difficoltà con la sua Aprilia nelle ultime gare, ha comunque approfittato del ritiro di Francesco Bagnaia per scavalcarlo nella lotta al podio iridato. Il pilota Ducati ufficiale resta quarto con 286 punti, davanti a un Pedro Acosta in grande crescita, quinto con 260 punti dopo un altro podio ottenuto in Malesia.

Johann Zarco e Brad Binder sono separati da un solo punto (134 e 133), seguiti da Luca Marini che si conferma come miglior pilota Honda con 128 punti. Enea Bastianini (106) precede Joan Mir (93), che con il podio di Sepang firma una delle sue migliori gare dell’anno. A completare la top 20, Ai Ogura, Maverick Viñales, Jack Miller, Alex Rins, e Miguel Oliveira, tutti sopra i 35 punti.

Classifica MotoGP 2025 dopo Sepang

  1. Marc Marquez – Ducati Lenovo Team – 545 punti – 11 vittorie, 15 podi
  2. Alex Marquez – BK8 Gresini Racing Ducati – 413 punti – 3 vittorie, 11 podi
  3. Marco Bezzecchi – Aprilia Racing – 291 punti – 1 vittoria, 7 podi
  4. Francesco Bagnaia – Ducati Lenovo Team – 286 punti – 2 vittorie, 8 podi
  5. Pedro Acosta – Red Bull KTM Factory Racing – 260 punti – 0 vittorie, 4 podi
  6. Franco Morbidelli – Pertamina VR46 Ducati – 227 punti – 0 vittorie, 2 podi
  7. Fabio Di Giannantonio – Pertamina VR46 Ducati – 226 punti – 0 vittorie, 3 podi
  8. Fermin Aldeguer – BK8 Gresini Ducati – 186 punti – 1 vittoria, 3 podi
  9. Fabio Quartararo – Monster Energy Yamaha – 182 punti – 0 vittorie, 1 podio
  10. Raul Fernandez – Trackhouse Aprilia – 146 punti – 1 vittoria, 1 podio

Classifica team MotoGP 2025 dopo Sepang

La Ducati Lenovo Team domina con 831 punti, davanti al team Gresini Racing (599) e alla VR46 Racing (453).
Seguono Red Bull KTM Factory Racing con 393 e Aprilia Racing a 333, mentre Yamaha e Honda restano più indietro con risultati altalenanti.

  1. Ducati Lenovo Team – 831 punti
  2. BK8 Gresini Racing Ducati – 599 punti
  3. Pertamina Enduro VR46 Racing – 453 punti
  4. Red Bull KTM Factory Racing – 393 punti
  5. Aprilia Racing – 333 punti
  6. Monster Energy Yamaha – 245 punti
  7. Trackhouse Aprilia – 225 punti
  8. Honda HRC Castrol – 221 punti
  9. Red Bull KTM Tech3 – 201 punti
  10. LCR Honda – 141 punti
  11. Prima Pramac Yamaha – 107 punti

Classifica costruttori MotoGP 2025

  1. Ducati – 708 punti
  2. Aprilia – 355 punti
  3. KTM – 325 punti
  4. Honda – 266 punti
  5. Yamaha – 221 punti

Analisi mondiale: dominio Ducati, incognita per il 2026

Il mondiale 2025 conferma la supremazia Ducati su ogni fronte. Con i fratelli Marquez dominanti e ben quattro team motorizzati dal marchio di Borgo Panigale nella top 5, il successo tecnico è evidente. Dietro, KTM e Aprilia si confermano solide rivali, ma ancora distanti sul piano della costanza, mentre Honda e Yamaha restano alla ricerca di una via d’uscita da un periodo di transizione.

Le ultime due gare, Portimao e Valencia, definiranno soltanto l’ordine finale dei piazzamenti, ma la stagione 2025 è già entrata nella storia come una delle più schiaccianti per la Ducati.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!