Azimut Cannes 2025 Grande 36M

Azimut a Cannes 2025: Fly 82 e nuovi Grande

Quattro novità mondiali: Fly 82 di Mancini/Fantolino e tre Grande firmati Mancini e m2atelier, con il linguaggio Barefoot Luxury e soluzioni di bordo più vicine al mare.

Azimut porta a Cannes 2025 quattro debutti: Fly 82 di Mancini/Fantolino e tre Grande (30M, 36M, Trideck) con interni m2atelier. Focus su vita all’aperto, continuità tra spazi e una poppa che si estende grazie al Deck2Deck. Il Grande 30M aggiunge Rooftop Lounge, Infinity Skydeck walkaround e Glass House apribile; sotto la linea d’acqua lavorano prua wave-piercing, scafo a doppio spigolo e propulsione Rolls-Royce con MTU e POD, per efficienza fino a +15% rispetto a linee d’asse tradizionali.

Azimut arriva al Cannes Yachting Festival con un poker di debutti mondiali che fotografa con chiarezza l’evoluzione del marchio: barche pensate per armatori che desiderano libertà di stile, ambienti accoglienti e una relazione più immediata con l’acqua. Il fil rouge è quello del Barefoot Luxury: un modo di vivere lo yacht fresco, informale e raffinato, dove si respira aria esterna tanto quanto si abita l’interno.

Fly 82: la poppa che si apre sul mare

Azimut Cannes 2025  Fly 82
Image: Azimut

Il Fly 82 sintetizza l’estetica pulita di Mancini con la sensibilità di Fabio Fantolino per gli interni. Le linee esterne, tese e nette, nascono da quell’approccio “scolpito dal vento” che caratterizza gli ultimi progetti del designer: la barca sembra scorrere anche quando è all’ancora. A poppa entra in scena il sistema Deck2Deck, già apprezzato su Grande 26M e qui adottato per la prima volta nella Serie Fly: lo specchio di poppa si solleva e si allinea al bordo del ponte principale, così la terrazza del pozzetto si allarga e diventa un vero salotto all’aperto, sospeso sull’acqua.

Dentro, Fantolino imposta un dialogo misurato tra morbidezza e rigore. Il tavolo da pranzo rotondo diventa fulcro del salone e invita alla convivialità. Una nota cromatica arancio-marrone porta carattere contemporaneo senza forzature, mentre le superfici e i volumi favoriscono luce, proporzioni equilibrate e continuità visiva con l’esterno. L’insieme è caldo, misurato e estremamente vivibile nelle diverse ore del giorno.

Grande 30M: Rooftop Lounge e Glass House a tutta apertura

Grande 30M
Image: Azimut

Il Grande 30M è la prima collaborazione tra Mancini (esterni) e m2atelier (interni) e introduce elementi destinati a farsi notare. In coperta spicca la Rooftop Lounge: lo Infinity Skydeck diventa completamente walkaround, così l’Upper Deck si sviluppa in continuità da poppa a prua. La Glass House si apre su tre lati grazie a vetrate a tutta altezza che scompaiono, trasformando il salone in una sala panoramica con vista acqua quasi senza cornici.

Anche il pozzetto cresce con la Deck2Deck Terrace, che prolunga la superficie utile della poppa creando una piattaforma rialzata sul mare. L’assetto complessivo disegna un “percorso” continuo, su più livelli, dove passare dal relax all’entertainment e alla vita all’aperto è naturale e immediato.

Sotto la linea d’acqua: efficienza e fluidità di guida

Dietro la forma scolpita del 30M c’è un lavoro di architettura navale di alto profilo. Azimut combina fibra di carbonio, prua wave-piercing e scafo a doppio spigolo sviluppato con PL Ausonio Naval Architecture: la barca alleggerisce i pesi dove serve e lavora sull’efficienza idrodinamica. La propulsione è affidata a un sistema Rolls-Royce con motori MTU e POD: rispetto alle linee d’asse tradizionali, Azimut indica un miglioramento fino al 15% in termini di efficienza, con consumi e CO₂ contenuti, più agilità in manovra, installazione compatta (quindi più spazio recuperato a bordo) e riduzione percepibile di rumore e vibrazioni. Risultato: conduzione brillante e comfort acustico più vicino a uno yacht di rango superiore.

m2atelier: Barefoot Luxury sui tre Grande

Grande Trideck interni
Image: Azimut

Il linguaggio firmato m2atelier lega Grande 30M, Grande 36M e Grande Trideck: uno stile che abbandona l’eccesso decorativo e privilegia linearità, materiali ben dosati e gesti progettuali che sembrano semplici, ma rivelano grande cura costruttiva. Il tema è quello della continuità: ciò che nasce all’aperto prosegue negli interni, in un tono calmo e contemporaneo.

Il racconto prende forma anche attraverso le Feature Wall, pareti progettate come vere installazioni. Sul 36M, la Gradient Wall è una prova di artigianalità e precisione: una sfumatura cromatica stampata su tessuto, poi plissettato a mano. Sul 30M, la Deconstructed Wall gioca con vetro, elementi sospesi e profili sottili che richiamano “ali” leggere, per un effetto di sospensione. Sul Trideck, l’Unveiling Wall unisce doghe verticali e cinematismi su misura: la parete scorre e svela lo schermo TV con un gesto scenografico.

La grammatica formale è chiara: orizzontali e verticali dominano, le curve entrano solo dove servono come passaggi morbidi; pannelli che si accostano senza toccarsi ampliano le prospettive e alleggeriscono la percezione degli spazi. Anche i tavoli — a plettro sul 30M, poligonale sul 36M — traducono questa geometria in comfort, forma e funzione che coincidono.

Più vicini all’acqua: la “rivoluzione gentile” della poppa

Il filo conduttore di questa stagione Azimut è una poppa più fruibile e realmente integrata nel ritmo di bordo. Con Deck2Deck, il pozzetto si espande, diventa piazza all’aria aperta e proietta l’equipaggio verso il mare. Non un semplice dettaglio di stile, ma un cambio di prospettiva sulla socialità: pranzi, relax, bagni e tender operations convivono in un’area modulare che si adatta a diversi momenti della giornata.

Le quattro novità presentate a Cannes raccontano la stessa idea: godersi l’esterno senza rinunciare al comfort interno. Sul Fly 82, la terrazza trasformabile è il cuore della vita di bordo; sul 30M, il percorso walkaround e la Glass House aprono scenari visivi a 270 gradi. Il 36M e il Trideck, con i nuovi interni m2atelier, spingono l’idea di casa sul mare verso un’estetica più sobria, tattile, coerente.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!