Evo Yachts R4 Icone

Evo Yachts presenta R4 Icone al Cannes Yachting Festival 2025

Comfort, design sportivo e nuove soluzioni di bordo per il decimo anniversario del primo R4.

Evo Yachts celebra dieci anni dal primo R4 con R4 Icone, presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival 2025. Lo yacht si distingue per uno scafo più lungo, interni luminosi e materiali pregiati come Alcantara e legni Alpi. Equipaggiato con due motori Volvo IPS 650 da 480 cavalli, offre prestazioni dinamiche e ampi spazi personalizzabili. Con lui esposto anche il modello R+, 18 metri progettato per lunghe crociere.

Evo Yachts: dieci anni di R4

Dieci anni dopo il debutto del primo R4, Evo Yachts celebra la sua storia presentando un nuovo modello pensato per reinterpretare l’esperienza di bordo: R4 Icone. Questa imbarcazione riprende l’anima sportiva della gamma introducendo nuove soluzioni orientate al comfort, alla luminosità degli interni e alla flessibilità d’uso.

R4 Icone: stile e design

Debutta a Cannes 2025 il nuovo Evo Yachts R4 Icone
Image: evo Yachts

Il nuovo R4 Icone si distingue per uno scafo più lungo di circa un metro rispetto al modello originale, una prua più affilata e prese d’aria integrate in un disegno armonico. Le ampie finestrature sulle fiancate donano luce naturale agli interni, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Lo stile esterno mantiene le linee tese e sportive tipiche del cantiere, con una palette cromatica nera e arancione che richiama il primo R4. Il Main Deck ospita una consolle ispirata al mondo automobilistico, con un divano a C configurabile e seduta pilota regolabile in altezza.

Main Deck: ergonomia e convivialità

Il ponte principale è progettato per massimizzare vivibilità ed ergonomia. Tra le caratteristiche principali:

  • Divano trasformabile, con schienale reversibile per godere della vista fronte o retro marcia
  • Seduta del pilota regolabile, studiata per adattarsi a diverse altezze
  • Zona living con tavolo trasformabile in letto matrimoniale
  • Mobile cucina con funzionalità complete
  • Porta a pantografo, che collega in modo immediato interno ed esterno

Il tutto è protetto da un hard top in alluminio, interamente realizzato dal cantiere.

Poppa: la piattaforma XT di Besenzoni

Uno degli elementi più distintivi del nuovo R4 Icone è la piattaforma XT a poppa, sviluppata con Besenzoni. Questa soluzione consente di ampliare lo spazio a disposizione e avvicinare l’area di poppa all’acqua, trasformandola in una vera e propria terrazza fronte mare. Arredabile e configurabile in base al momento della giornata, rappresenta uno degli aspetti più versatili dello yacht.

Interni: materiali e comfort

Sottocoperta, il R4 Icone offre due cabine doppie, oltre a spazi di servizio con frigorifero, zona stivaggio e disimpegno. Gli interni sono caratterizzati da un mix di Alcantara, legno Alpi e tessuti con texture sofisticate, pensati per trasmettere calore e un’eleganza informale. Ogni ambiente è stato studiato per garantire comfort sia nelle crociere estive che in quelle invernali.

Motorizzazione e prestazioni

Il nuovo modello è equipaggiato con due motori Volvo IPS 650, ciascuno da 480 cavalli, in grado di garantire performance dinamiche senza sacrificare la maneggevolezza. Il progetto, sviluppato con l’architetto Valerio Rivellini, conferma la vocazione sportiva del marchio, mantenendo allo stesso tempo un equilibrio tra potenza e praticità.

Come per tutta la gamma Evo Yachts, anche R4 Icone è altamente configurabile. L’armatore può scegliere layout interni ed esterni in base alle proprie esigenze: famiglie, gruppi di amici, amanti della vita all’aperto o appassionati di crociere prolungate trovano in questo modello una base flessibile e adattabile.

R+: convivialità e versatilità

Accanto a R4 Icone, Evo Yachts esporrà a Cannes anche il modello R+, yacht di 18 metri ideato per lunghe permanenze a bordo. Le caratteristiche principali includono:

  • Top spigoloso in alluminio nero che richiama il design automobilistico
  • Postazione di comando panoramica, circondata da vetrate apribili per ventilazione naturale
  • Zona living versatile con salotto, cucina attrezzata e tavolo da pranzo
  • Ponte inferiore con seconda cucina, tre cabine, due bagni e cabina per equipaggio

La zona di poppa è dotata di piattaforma per il varo di tender o moto d’acqua, mentre la motorizzazione è affidata a due Volvo Penta IPS 950.

whatsapp banner
telegram