Extra X130 Triplex cover

Extra X130 Triplex: la nuova ammiraglia della linea Triplex

Volumi generosi, ponte mezzanino scenografico, beach club en plein air e interni in Travertino: un 40 metri in alluminio che mette al centro luce, convivialità e mare.

Extra Yachts presenta X130 Triplex, nuova ammiraglia in alluminio lunga poco meno di 40 metri, con baglio di 8,4 m e 397 GT. Le linee esterne sono firmate Studio Agon, mentre gli interni  sono firmati Laura Brocchini Design. Il ponte mezzanino, rialzato di 90 cm e ampio 30 mq, introduce due lounge gemelle divise da un camino scultoreo; sotto, un beach club en plein air da 60 mq con piattaforme abbattibili.

Il profilo nasce dalle matite di Studio Agon, che alterna curvature morbide e geometrie definite, mentre gli interni firmati Laura Brocchini Design interpretano luce, materia e movimento con un linguaggio caldo e contemporaneo.

Il ponte mezzanino: una firma di progetto che cambia la prospettiva

Extra X130 Triplex salone
Image: Extra Yachts

Elemento distintivo di X130 Triplex è il ponte mezzanino, vero gesto architettonico che ridefinisce il modo di affacciarsi al mare. Rialzato di soli 90 cm rispetto al main deck e ampio 30 mq, offre una vista libera verso poppa e accoglie due lounge gemelle separate da un camino scultoreo: un cuore conviviale che unisce intimità e spettacolo. La percezione è quella di una terrazza sospesa, dove il contatto con l’acqua rimane costante, mentre la scansione degli ambienti guida naturalmente il ritmo della vita a bordo.

Beach club en plein air: 60 mq tra acqua e cielo

Al di sotto del mezzanino si apre il beach club all’aperto, uno spazio votato alla socialità in diretto dialogo con il mare. Grazie alle piattaforme laterali e poppiere abbattibili, la superficie calpestabile raggiunge 60 mq. Arredi freestanding disegnano scene sempre nuove; completano l’area un bagno con doccia separata, zona storage e l’accesso diretto al tender garage. La sensazione è quella di un salotto all’aria aperta, a pochi centimetri dall’acqua, pensato per giornate lente, tuffi e rientri rapidi a bordo.

Flussi fluidi: scale integrate e pozzetti liberi

Le scale esterne, spostate a centro nave sul lato di dritta e integrate nella sovrastruttura, liberano i pozzetti e li rendono ampi, puliti, continui. Il risultato è un percorso senza interruzioni visive né barriere architettoniche, che valorizza ogni affaccio e moltiplica gli scorci sul paesaggio marino. Ogni spostamento diventa esperienza, con passaggi intuitivi che accompagnano gli ospiti tra i diversi livelli.

Materiali e luce: il dialogo tra Travertino e mare

Dentro, tutto nasce dall’incontro tra il Travertino e il mare. Una pietra che porta con sé il racconto della terra dialoga con specchi color champagne e grandi vetrate che incanalano la luce naturale e la rimandano alle superfici, mescolando bagliori dorati e riflessi blu. Gli ambienti risultano sensoriali, materici, accoglienti: la materia resta protagonista, la luce ne esalta i dettagli.

Main deck: salone, cucina e suite armatoriale

Extra X130 Triplex suite armatoriale
Image: Extra Yachts

Sul main deck il salone è la prima dichiarazione d’intenti: due divani semicircolari disegnano una convivialità avvolgente e un tavolo per 10 persone invita a vivere lo spazio anche durante traversate prolungate. Procedendo verso prua si incontrano la galley, la lobby e la cabina armatoriale, introdotta da un ufficio dedicato. La suite include vanity, bagno con doppio lavello e servizi separati, oltre a un ampio guardaroba. Per chi desidera la massima riservatezza è prevista un’opzione di layout che dedica l’intero ponte superiore all’armatore, con cabina panoramica a poppa: un vero rifugio privato con vista sulle scie.

Upper deck: plancia, salone con bar e grande pozzetto

Salendo di livello, l’upper deck ospita la plancia di comando, la cabina del comandante e una pantry di servizio. Il cuore sociale è un grande salone con sedute frontali e bar, pensato per il relax e le serate informali. A poppa, un pozzetto generoso con divani diventa prolungamento all’aperto del living, per aperitivi al tramonto o colazioni con vista sulla rotta.

Sundeck con T-Top: convivialità, dining e piscina infinity

Il ponte sole è dedicato alla vita en plein air, riparato da un T-Top rigido. Un salotto panoramico frontale accoglie gli ospiti, mentre il tavolo dining per 10/12 persone e il grande bancone bar disegnano la scena della convivialità. Due ampi prendisole incorniciano una piscina infinity rivolta verso il mare: un gesto scenografico che rende iconico il profilo a barca ferma e offre un punto d’acqua privilegiato durante le soste in rada.

Zona notte e aree equipaggio: comfort e funzionalità

Sottocoperta, il layout per gli ospiti prevede quattro cabine doppie con bagno privato: due VIP con letto matrimoniale e due con letti gemelli. La zona crew dispone di lavanderia separata e accoglie sei persone in tre cabine, a cui si aggiunge la cabina del comandante situata sull’upper deck. La distribuzione degli spazi rispetta esigenze di privacy e operatività, mantenendo percorsi discreti per l’equipaggio e massima fruibilità per gli ospiti.

Propulsione MAN: continuità di andatura e numeri chiari

Extra X130 Triplex propulsione
Image: Extra Yachts

L’impianto di propulsione di X130 Triplex si affida a due motori MAN da 2.000 cavalli ciascuno, una scelta coerente con la taglia e la missione dello yacht, che permettono una velocità massima di 16 nodi e una velocità di crociera di 14 nodi. La coppia di propulsori garantisce una marcia fluida, lasciando al progetto il compito di esprimere il suo carattere attraverso distribuzione dei pesi, dialogo tra volumi e continuità delle superfici vivibili.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!