Itama 54

Itama 54: design essenziale e comfort per vivere il mare con stile

Itama presenta il nuovo 54 piedi che monta due motori MAN i6 da 730 cavalli, che garantiscono una velocità massima di 33 nodi.

Itama amplia la sua flotta con il nuovo 54, un open cruiser che coniuga stile sobrio ed equilibrio tra spazi interni ed esterni. Presentato al BOOT Düsseldorf, questo modello si distingue per un layout ripensato, doppio pozzetto per il relax, materiali pregiati e una motorizzazione performante.

Una nuova rotta per l’eleganza: il debutto del nuovo Itama 54, il video

(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).

Con il nuovo Itama 54, il cantiere italiano aggiunge alla sua gamma un’imbarcazione dal design riconoscibile ma aggiornata nelle proporzioni e nella gestione degli spazi. Questa novità si posiziona nella fascia open cruiser tra i 50 e i 59 piedi, recuperando le proporzioni più amate da un pubblico che ricerca praticità, estetica e dinamismo.

Progettato dal team Engineering del Gruppo Ferretti, sotto la supervisione del Comitato Strategico presieduto da Piero Ferrari e con la firma stilistica di Tommaso De Luca, il nuovo modello offre una configurazione più fluida tra gli ambienti e soluzioni tecniche che rispondono alle esigenze del navigare contemporaneo.

Esterni puliti, funzionali e dal gusto inconfondibile

Itama 54
Image: Itama

Il profilo dell’Itama 54 riprende gli stilemi iconici del brand ma introduce alcune modifiche che ne accentuano la modernità. Una delle più evidenti è l’ampio prendisole di prua incassato, che crea un effetto visivo armonioso grazie alla sua parte centrale ribassata. L’accesso a questa zona, ora posizionato a dritta del parabrezza, consente di lasciare il tambuccio sempre aperto, facilitando i passaggi tra coperta e sottocoperta.

Sul lato di poppa, lo specchio inclinato verso l’esterno aggiunge un tocco dinamico al profilo, ma non è solo un elemento decorativo: al di sotto, un vano capiente da 1.800 litri è pensato per riporre facilmente attrezzature da mare, come water toys.

Layout a doppio pozzetto: un invito alla convivialità

Itama 54
Image: Itama

Elemento distintivo di questo nuovo yacht è il layout esterno, dove spicca la scelta di raddoppiare le aree relax. Il primo pozzetto, a poppa, ospita un grande divano a C con tavolo centrale, perfetto per i pasti all’aperto o per un momento di lettura. La seconda zona lounge si sviluppa in prossimità del parabrezza, con due divani separati da una ghiacciaia centrale, pensata per mantenere bevande fresche durante la navigazione. Il mobile bar, posto a sinistra, completa l’offerta dell’area.

L’ergonomia della postazione di guida è stata ottimizzata con una seduta comoda e un cruscotto galleggiante dal look contemporaneo.

Interni luminosi e pratici, pensati per vivere ogni momento

Itama 54
Image: Itama

Il ponte inferiore è stato concepito per offrire il giusto equilibrio tra funzionalità e comfort. A prua si trova la cabina armatoriale, luminosa e dotata di ampi vani contenitivi. A centro barca, la seconda cabina può essere allestita a seconda delle preferenze con letto alla francese o letti a castello. La cucina attrezzata si affianca a una dinette con divano e tavolo richiudibile, per uno spazio che si adatta ai diversi momenti della giornata.

I materiali scelti per gli interni – legno naturale, tessuti morbidi e inserti in pelle – creano un’atmosfera calda ma essenziale. Le nuove vetrate laterali, introdotte per la prima volta in questo modello, amplificano la luminosità e offrono una visuale privilegiata sull’esterno.

Performance su misura per ogni armatore

Itama 54 è disponibile con due configurazioni motoristiche. La versione standard monta due motori MAN i6 da 730 cavalli, che garantiscono una velocità massima di 33 nodi. Per chi desidera maggiori prestazioni, è disponibile una versione optional con due MAN i6 da 850 cavalli, in grado di toccare i 37 nodi. In entrambi i casi, il comfort di navigazione è assicurato da una progettazione attenta alla distribuzione dei pesi e alla silenziosità dei motori.