Il Sirena 60 si prepara a debuttare al Cannes Yachting Festival 2025 con spazi esterni ampliati, interni luminosi e un design raffinato che risponde alle esigenze di chi cerca comfort e stile in navigazione. Con prua ridisegnata, flybridge migliorato e maggiore capacità di stivaggio, il Sirena 60 offre un’esperienza di bordo che unisce funzionalità e piacere di vivere il mare.
Questa nuova proposta, pronta al varo per luglio, porta con sé un’attenzione particolare agli spazi di bordo, migliorando l’esperienza di navigazione rispetto al precedente Sirena 58.
Design elegante e linee contemporanee

Il Sirena 60 mantiene le linee essenziali e contemporanee tracciate da Frers Naval Architecture, rielaborate dal team interno di Sirena per garantire una presenza moderna ed elegante in acqua. La prua dritta e una piattaforma bagno estesa rendono l’imbarcazione più accogliente, mentre il contrasto tra le superfici vetrate scure e le murate bianche dona un tocco di classe che cattura lo sguardo.
Spazi esterni ripensati per il relax
A poppa, un nuovo profilo dello specchio offre una piattaforma più ampia per facilitare la discesa in acqua o il relax al tramonto. I gavoni laterali sono stati ingranditi per offrire maggiore spazio di stivaggio, mentre le aperture più ampie nelle murate facilitano l’accesso al pontile. Le finestre laterali del salone principale, ora più grandi, aumentano la luminosità naturale all’interno.
Il salotto di prua è stato ridisegnato con sedute più ampie, rivestimenti in tessuti pregiati e uno schienale sospeso che regala un tocco contemporaneo. Il tavolo pieghevole consente di trasformare l’area in una zona pranzo con vista sul mare, mentre il prendisole con schienale convertibile offre versatilità per chi desidera alternare il relax alla convivialità.
Anche il flybridge è stato rinnovato, mantenendo il dna che ha reso iconico il Sirena 58 ma arricchendosi di dettagli attuali. Il cruscotto e le sedute di guida sono stati riprogettati con linee pulite, mentre il mobile bar ora integra un piano in Corian e il prendisole include un poggiatesta convertibile, offrendo un angolo ideale per momenti di relax all’aria aperta.
Interni più ampi e funzionali

Il Sirena 60 accoglie gli ospiti con interni spaziosi, grazie a un utilizzo più intelligente dei volumi disponibili. Attraverso le porte scorrevoli di poppa si accede a una cucina ampliata del 20%, con superfici di lavoro più estese, armadietti rialzati e la possibilità di integrare un wine cooler insieme a elettrodomestici di gamma alta, trasformando la cucina in un punto centrale per la vita a bordo.
La postazione di comando interna è stata ottimizzata per garantire una navigazione confortevole, con sedile ergonomico e nuove porte pilota che migliorano la visuale. La porta scorrevole è stata rimodellata per ridurre l’ingombro e favorire la praticità di accesso.
Cabine luminose e confortevoli

Il layout prevede tre cabine spaziose, tra cui una suite armatoriale a tutto baglio al centro dello yacht, una cabina VIP matrimoniale a prua e una terza cabina trasformabile grazie a letti scorrevoli, che possono diventare un letto matrimoniale o due singoli, adattandosi a ospiti diversi. Anche gli spazi di stivaggio sono stati ottimizzati sia nella cabina VIP sia in quella trasformabile, con nuovi vani portaoggetti in Corian e nicchie funzionali.
L’eliminazione degli angoli stondati delle paratie ha permesso di guadagnare ulteriore spazio, rendendo gli interni ariosi e moderni. È stato inoltre previsto un vano per la lavatrice-asciugatrice, pratico per lunghe crociere, posizionato sotto la scala di accesso.
Il Sirena 60 rappresenta un invito a vivere il mare in totale comfort, con soluzioni che abbracciano lo stile contemporaneo e rispondono alle esigenze pratiche di chi desidera un’esperienza di crociera elegante e funzionale, con la possibilità di personalizzare finiture e dettagli per adattare lo yacht al proprio stile di vita.