Roma Fiumicino

Scioperi aerei ottobre 2025: 13 e 29 ottobre, stop nei principali aeroporti italiani

Scioperi aerei il 13 e 29 ottobre 2025 in Italia: disagi a Fiumicino, Linate, Pisa e Firenze, ma garantite alcune fasce orarie. Tutti i dettagli.

Ottobre 2025 presenta due giorni a rischio per chi vola in Italia: 13 e 29 ottobre. In entrambe le date sono previste agitazioni che coinvolgeranno personale navigante, operatori aeroportuali e compagnie di handling nei maggiori scali nazionali.

Gli aeroporti interessati includono Roma Fiumicino, Ciampino, Milano Linate, Pisa e Firenze. Le proteste potrebbero causare ritardi, cancellazioni e disservizi nei servizi a terra, come check‑in e controllo sicurezza.

13 ottobre: quattro ore di sciopero a Roma

Lunedì 13 ottobre il sindacato FAST‑Confsal ha proclamato uno sciopero di 4 ore (dalle 12:00 alle 16:00) per il personale ADR, gestore degli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino.

In quella fascia oraria, i voli potrebbero subire rallentamenti e le procedure aeroportuali potrebbero non procedere regolarmente.

29 ottobre: agitazione estesa a Milano, Pisa e Firenze

Mercoledì 29 ottobre sarà una giornata più complessa: lo sciopero durerà 24 ore e interesserà vari scali italiani.

A Milano Linate, il personale di Swissport Italia aderente a UILT‑UIL, OSR Filt‑Cgil e OST Fit‑Cisl si fermerà per l’intero giorno, con la possibilità di ripercussioni su tutte le operazioni in partenza e arrivo.

Nei scali di Pisa e Firenze, i dipendenti di Consulta aderenti a diverse sigle sindacali (OSR Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uilt‑Uil, UGL‑TA, USB e CUB Trasporti) sciopereranno anch’essi per l’intera giornata, coinvolgendo servizi di terra, handling bagagli e assistenza passeggeri.

Fasce garantite e indicazioni per i viaggiatori

Secondo le norme in vigore, durante gli scioperi sono previste fasce protette: generalmente i voli programmati tra le 7:00 e le 10:00 e tra le 18:00 e le 21:00 devono essere garantiti. Inoltre, saranno tutelati i collegamenti con le isole per questioni sanitarie o di emergenza nazionale/militare.

Per chi ha un volo il 13 o il 29 ottobre, alcuni consigli utili:

  • Verificare lo stato del volo almeno 48 ore prima della partenza
  • Controllare comunicazioni ufficiali di compagnie e aeroporti
  • Arrivare in aeroporto con notevole anticipo
  • Informarsi sulle politiche di riprotezione o rimborso offerte dal vettore

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!