Dacia Jogger GPL a 139 euro al mese: come funziona e a chi conviene

Analizziamo la promozione di novembre sulla Dacia Jogger 2025: 7 posti, motore GPL, rate da 139€/mese e TAN 4,49%. Conviene davvero? Ecco tutti i pro e contro.

Dacia Jogger 2025

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, le offerte auto di Dacia si concentrano non solo sull’elettrica Spring, ma anche sul GPL. Un esempio è la monovolume familiare Dacia Jogger, in promo a novembre a 139 euro al mese.

Un modello che si rivolge alle famiglie e che viene proposto con il finanziamento di Mobilize Financial Services. Ecco come funziona e a chi conviene l’offerta sulla Dacia Jogger 2025.

Dacia Jogger 2025: caratteristiche tecniche

Dacia Jogger 2025
Image: Dacia

La Dacia Jogger 2025 è una familiare versatile e conveniente grazie al prezzo di listino che parte da 18.100 euro e alla possibilità di ospitare fino a 7 passeggeri. Il quadro è completato dalla gamma di motori efficienti benzina, GPL o ibridi.

La Jogger è pensata per garantire comfort e praticità in città e nei viaggi lunghi: tra le caratteristiche, spicca l’autonomia, che supera i 1.000 km nella versione bifuel grazie ai due serbatoi da 50 litri. Il motore TCe da 110 Cv assicura buone prestazioni, mentre la Jogger benzina/GPL da 100 Cv, che qui consideriamo si rivolge a chi cerca un’auto spaziosa, economica e adatta alla quotidianità familiare.

Dacia Jogger GPL: i dettagli dell’offerta

La Jogger Extreme UP Eco-G 100 7 posti è offerta a € 21.300, con rate da 139 euro al mese per 36 mesi e anticipo di 6.540 euro. Ecco tutti i dettagli:

Dacia Jogger 2025
Image: Dacia
  • Anticipo: € 6.540
  • Importo totale del credito: € 14.760
  • Interessi: € 1.884,25
  • 36 rate da € 138,81
  • TAN 4,49% (tasso fisso), TAEG 6,06%
  • Rata finale: € 12.042
  • Chilometraggio totale massimo: 30.000 km

Conviene davvero?

Image: Dacia

L’offerta sulla Dacia Jogger Extreme UP Eco-G 100 7 posti a 21.300 euro rappresenta una proposta interessante per chi è alla ricerca un’auto spaziosa, economica e con bassi costi di gestione .

Conviene perché, con le rate mensili da 139 euro, permette di accedere a un modello a 7 posti con alimentazione benzina GPL, in grado di limitare la spesa per il carburante e garantire un’ottima autonomia. Il TAN al 4,49% e il TAEG al 6,06% sono competitivi rispetto alla media del mercato.

Diverso è il discorso per l’anticipo di 6.540 euro, non alla portata di tutti, ma conveniente se si ha un’auto usata da vendere. Il valore futuro garantito di 12.000 euro rappresenta una soluzione per chi ha intenzione di affidarsi a questo modello per tanti anni, mentre per gli altri è molto più conveniente sostituire o restituire l’auto.

Al contrario questa offerta non è adatta per chi percorre molti chilometri l’anno, dato che il limite di 30.000 km in 3 anni è piuttosto basso e l’eccedenza di 0,10 €/km può incidere sul costo finale. Inoltre, tra interessi, spese di istruttoria e imposte, il costo totale sale a oltre 17.000 euro, riducendo almeno in parte il vantaggio economico iniziale.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!