Al centro della tormenta in questo giorni c’è Neta Auto, una startup elettrica cinese che sta puntando con forza verso mercati esteri, come la Thailandia, per reagire al crollo dei prezzi del settore in patria. L’obiettivo era salvare l’azienda dando slancio alle vendite all’estero. Ma la strategia, affidata a promesse importanti, si sta rivelando meno sostenibile.
In Thailandia Neta ha fatto leva sul valore aggiunto: dotazione domestica di ricarica e garanzie estese. Ma quasi subito i clienti hanno denunciato disservizi; pezzi di ricambio indisponibili e chiusure dei centri assistenza hanno creato frustrazione. Dopo l’avvio della procedura di ristrutturazione in Cina – con grane finanziarie e bancarotta – i consumatori locali hanno chiesto rimborsi e fatto decine di reclami formali.
La dinamica del prezzo stringe i piccoli produttori
Il prezzo medio delle auto elettriche in Cina è sempre più basso. Le grandi aziende possono reggere, ma i brand emergenti come Neta o Aiways rischiano il soffocamento. Hanno scelto di spostarsi all’estero prima di consolidarsi, sperando in redditività immediata. Ma la realtà sul campo – problema ricambi, assistenza incerta, reputazione a rischio – sta facendo vacillare la strategia.
Questa espansione “di emergenza” racconta molto sulla salute delle startup EV cinesi. Non sempre il punto vendita estero riesce a garantire qualità e standard di supporto. Molti consumatori stranieri, specialmente in regioni come il Sud-Est asiatico, cercano soprattutto prezzi accessibili. Ma quando il servizio è pessimo, i brand ne pagano il prezzo in termine di fiducia e immagine.
La corsa all’estero delle startup EV cinesi è comprensibile ma rischiosa. È come costruire un castello di sabbia su fondamenta incerte: il prezzo conviene, ma la sostanza spesso manca. Senza assistenza, ricambi e struttura, si possono vendere auto, ma non fiducia. A lungo termine, i consumatori – specie quelli più penalizzati – ricorderanno. Le startup rischiano di compromettere tutto il capitale reputazionale costruito negli anni.