Si chiama Lamborghini Huracán STO dove l’acronimo significa Super Trofeo Omologata: è supersportiva omologata per l’uso su strada. Il propulsore V10 ad aspirazione naturale da 640 CV genera 565 Nm a 6.500 giri/min a trazione posteriore garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi, da 0 a 200 km/h in 9,0 secondi e una velocità massima di 310 km/h.
Il design degli esterni della Lamborghini Huracán STO è stato completamente rinnovato: l’inconfondibile profilo Lamborghini è stato reinterpretato per ottimizzare il flusso d’aria. Ogni aspetto della Huracán STO attinge all’efficienza aerodinamica e alle soluzioni tecnologiche leggere fondamentali nel motorsport.
La Huracán STO incarna il principio per cui il design Lamborghini segue sempre la funzione: un principio ancora più valido in un’auto omologata per la strada ispirata a una vettura da corsa. La Huracán STO nasce dalla collaborazione tra i reparti R&D, Squadra Corse e Centro Stile Lamborghini: ogni linea e ogni caratteristica sono al tempo stesso eccezionali dal punto di vista estetico e ottimizzate per garantire le migliori prestazioni di guida.
![]()
Il propulsore della Lamborghini Huracán STO
Fin dall’accensione ogni dettaglio della Lamborghini Huracán STO, interno ed esterno, suscita emozioni adrenaliniche alla guida. Il cuore di questa Huracán è il motore aspirato V10 della Huracán EVO e della Super Trofeo, che sprigiona una potenza di 640 CV (570 kW) e 565 Nm di coppia a 6.500 giri/min. Con una carreggiata aumentata, boccole per sospensioni più rigide, barre antirollio specifiche e MagneRide 2.0 di Lamborghini, la STO trasmette tutte le emozioni di un’auto da corsa, regalando allo stesso tempo un’esperienza confortevole su strada.
Il motore è stato calibrato per una sensazione di guida fortemente sportiva e reattiva, con una percezione diretta dal pedale all’acceleratore e un miglioramento della nitidezza del sound a giri elevati. La velocità del cambio è stata ulteriormente potenziata per cambiare marcia in modo estremamente reattivo e rapido.
Le ruote sterzanti posteriori Lamborghini e un rapporto di sterzo molto diretto sono stati pensati per la corsa e per dare un’esperienza immersiva di guida, che unisce pilota, vettura e pista. Chi è al volante è a contatto diretto con l’asfalto, grazie al feedback immediato sul comportamento dell’auto. Ogni aspetto della tradizione e della tecnologia sportiva della STO ne aumenta la rapidità in curva, ottimizzando la tenuta in uscita: la Huracán STO è la conferma che le gare si vincono in curva e in frenata più che sui rettilinei.
![]()
Gli interni della Huracán STO: progettati su misura
Gli interni della Lamborghini Huracán STO rispecchiano il carattere leggero degli esterni; in tutto l’abitacolo si nota l’ampio uso di fibra di carbonio: dai sedili sportivi, realizzati interamente in questo materiale, agli interni in Alcantara®con Lamborghini CarbonSkin, fino alla moquette sostituita da tappetini in fibra di carbonio e ai pannelli leggeri delle porte, completamente in fibra di carbonio. Un telaio tubolare con cinture di sicurezza a quattro punti e un vano anteriore di nuova progettazione per riporre il casco mettono in evidenza il DNA sportivo della Huracán STO. Questo telaio tubolare posteriore è stato realizzato in collaborazione con il Partner Tecnico Akrapovič, utilizzando una lega di titanio che lo rende più leggero del 40% se comparato ad un tradizionale telaio in acciaio inossidabile.
Il touchscreen della Huracán presenta una nuova grafica nell’interfaccia uomo-macchina (HMI) e gestisce le funzioni dell’auto, tra cui l’indicatore della modalità di guida, il sistema LDVI, le pressioni degli pneumatici e le temperature dei freni. Un sistema di telemetria totalmente connesso permette ai conducenti al volante della Huracán STO su pista di monitorare e registrare le proprie prestazioni e analizzare i dati tramite l’app Lamborghini UNICA.
![]()
La consegna ai primi clienti della nuova Lamborghini Huracán STO è prevista per la primavera del 2021 al prezzo consigliato in Europa di 249.412 €, tasse escluse.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram.
Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.