La nuova Nissan Rogue 2026 Dark Armor

Nissan Rogue 2026: nuova identità con Dark Armor e tecnologia integrata

Nissan presenta negli Stati Uniti Rogue 2026: design rinnovato, nuove versioni e dotazioni tecnologiche con prezzi da 28.790 dollari.

La nuova Nissan Rogue 2026 si rinnova nel design e nei contenuti. Il debutto dell’allestimento Dark Armor porta con sé finiture in nero lucido, cerchi da 19” e nuove dotazioni come il sistema HD Intelligent Around View Monitor. La versione Rock Creek continua a offrire un’impronta più orientata all’avventura. A bordo, debutta Google integrato e si amplia l’offerta di assistenza alla guida con il ProPILOT 2.1. Motore VC-Turbo, consumi contenuti e sistema Safety Shield 360 completano il profilo di un crossover orientato al comfort e alla tecnologia. Prezzo di partenza fissato a 28.790 dollari negli Stati Uniti.

La nuova edizione del Nissan Rogue si presenta per il 2026 con un’immagine aggiornata e contenuti pensati per chi cerca comfort, stile e funzionalità nella guida quotidiana. Il crossover giapponese, molto apprezzato per la sua versatilità familiare, introduce una nuova variante chiamata Dark Armor, che arricchisce l’allestimento SV con dettagli estetici distintivi e dotazioni aggiuntive.

Dark Armor: carattere deciso e dettagli in nero lucido

La Rogue Dark Armor del 2026 rifinisce il look della Rogue SV con dettagli esterni in nero lucido per specchietti retrovisori, badge esterni, finiture dei montanti, barre della griglia e calotte degli specchietti
Image: Nissan

Il nuovo allestimento Dark Armor si basa sull’equipaggiamento Rogue SV e introduce una serie di elementi estetici che lo rendono immediatamente riconoscibile. Gli specchietti retrovisori, i badge, i montanti e le barre della calandra presentano finiture in nero lucido, abbinate a cerchi da 19 pollici della stessa tonalità e barre portatutto nere satin. A bordo, troviamo un tetto panoramico, sedili anteriori riscaldabili e volante con funzione riscaldamento, tutti di serie in questa versione.

Tra le novità, Dark Armor include il sistema HD Intelligent Around View Monitor, che offre una visione a 360 gradi del perimetro del veicolo, integrando il rilevamento dei movimenti per migliorare la sicurezza in fase di manovra.

Interni digitali con Google integrato

Il Rogue 2026 continua a puntare sulla digitalizzazione dell’abitacolo. Sull’allestimento Platinum è disponibile Google integrato, che consente di accedere direttamente da display da 12,3 pollici a servizi come Google Assistant, Google Maps e Google Play. Il sistema, intuitivo e fluido, migliora l’esperienza di bordo anche nei lunghi tragitti.

Inoltre, l’assistenza alla guida viene potenziata con il ProPILOT Assist 2.1. Nella versione più evoluta, il sistema permette di guidare a mani libere su tratti autostradali a corsia singola, gestendo in autonomia accelerazione, sterzata e frenata, mentre il conducente mantiene l’attenzione sulla strada.

Rock Creek: per chi ama lo spirito outdoor

La gamma di quest'anno include l'avventurosa versione Rock Creek
Image: Nissan

Accanto alla novità estetica di Dark Armor, continua a essere presente a listino la versione Rock Creek, pensata per chi affronta percorsi misti e desidera un look più dinamico. Questa configurazione si distingue per i cerchi da 17 pollici in nero satinato abbinati a pneumatici all-terrain Falken Wild Peak. Il frontale è personalizzato con una griglia esclusiva nera lucida con inserti argento e dettagli Lava Red, ripresi anche sugli specchietti e sulle barre del tetto tubolari con traverse integrate.

Efficienza e sicurezza di serie

Tutte le versioni del Nissan Rogue 2026 sono equipaggiate con il sistema Safety Shield 360, che include le principali funzioni di assistenza alla guida come frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni, rilevamento angolo cieco, avviso cambio corsia e monitoraggio posteriore del traffico.

Il propulsore è un turbo benzina VC-Turbo, già noto per la sua capacità di modulare il rapporto di compressione, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Abbinato al sistema Idle Stop Start, consente un consumo stimato di 8,1 l/100 km in città, 6,5 l/100 km in autostrada e 7,3 l/100 km nel ciclo combinato nella versione a trazione anteriore.

Il prezzo di partenza per il mercato statunitense è fissato a 28.790 dollari. Al momento, la commercializzazione è avviata negli Stati Uniti, con l’aspettativa di una futura introduzione anche in altri mercati, inclusa l’Europa.

whatsapp banner
telegram