Vai al contenuto
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
quotidiano motori logo orizzontale
Cerca
  • Home
  • Automobili
  • Il nuovo logo Citroën torna al 1919 ma in ottica digitale

Citroen, Logo

Nuovo logo Citroën

Il nuovo logo Citroën torna al 1919 ma in ottica digitale

Il nuovo logo Citroën si aggiorna ritornando allo stile del 2019 ma in chiave moderna per adattarsi all'era digitale

Di Robin Grant - 27 Settembre 2022 - Lascia un commento

Il double Chevron si aggiorna di nuovo, o sarebbe meglio dire che torna alle origini: il nuovo logo Citroën, infatti, è stato presentato alla fine di settembre 2022 ed è una reinterpretazione del design del primo logo del marchio, quello del 1919 in omaggio ai suoi 103 anni di storia.

È la decima volta che Citroën cambia il suo logo, e questa novità nasce per accompagnare il marchio nella sua transizione a produttore di sole auto elettriche. Il nuovo logo Citroën, a cui si accompagna anche il nuovo motto “Nothing moves us like Citroën“, debutterà su una concept car che il marchio francese presenterà a fine settembre, e sarà poi integrato sulle nuove vetture a partire dalla metà del 2023. Inoltre, sarà integrato su tutti i profili social e comunicazione dell’azienda, nonché nei suoi punti di contatto fisici, ora noti come “La Maison Citroën“.

Un ritorno al passato, ma digitale

Seguendo un po’ la tendenza di altri produttori, il nuovo logo Citroën reinterpreta quello originale adottato dal fondatore André Citroën e ispirato al successo della sua prima azienda metalmeccanica che produceva ingranaggi a forma di “Chevron”, e infatti omaggia i “deux chevrons” che da sempre creano l’identità del marchio. L’azienda francese segue i recenti rinnovamenti degli altri marchi del gruppo Stellantis, come Peugeot, Opel e Fiat.

Nuovo logo Citroën

Il logo, come detto, debutterà su una concept car cruciale per Citroën, vero e proprio manifesto che, insieme al logo, introduce una nuova direzione del linguaggio stilistico. Il logo si nota per dei chevron più larghi e prominenti, a contrasto con una cornice ovale verticale più sottile che li circonda. Nasce per essere un elemento distintivo della firma stilistica in tutti i modelli Citroën dal prossimo anno in avanti, ma anche per adattarsi meglio al restyling totale dell’azienda e all’era digitale e a nuovi prodotti non necessariamente legati all’automotive.

Nuovo logo Citroën

Il loog, infatti, apparirà su una collezione di cosmetici e abbigliamento, e proprio l’identità di Citroën ora ha un’interfaccia utente più semplificata per offrire ai clienti un “maggiore senso di serenità” nell’intero percorso digitale. Oltre a una dark mode su sito e app, è in fase di sviluppo un linguaggio animato per integrare il nuovo logo in tutti i supporti digitali, dall’interno delle vetture all’app MyCitroën.

Nuovi colori

Il nuovo logo, per essere maggiormente utilizzabile, ha come base i colori bianco e grigio. Ma ci saranno altri due colori con punteggiature a contrasto da applicare in aree specifiche. Parliamo del Bleu Monte Carlo, ispirato a un colore iconico del marchio perché usato sulla 2CV e sulla DS, e che ora tornerà in alcuni dettagli su supporti fisici; e dell’Infrarouge, più energico e sostitutivo dell’attuale rosso per essere più equilibrato.

—–

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram. Vi invitiamo a seguirci anche su Google News cliccate qui sotto per l’iscrizione gratuita!

google news

Informazioni sull'autore

Roberto Mazza Picture

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.

Scelti dalla redazione:

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In

Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-In in due versioni, Feel e Shine

citroen ami

Questa Citroën Ami è l’auto della polizia più lenta del mondo, forse.

Gli ultimi articoli

  • Auto a guida autonoma Tensor Robocar di colore argento che percorre una strada urbana con palme e grattacieli riflettenti.
    Tensor Robocar, arriva l’auto a guida autonoma per tutti
  • car detailing come funziona
    Car detailing: tutto quello che c’è da sapere per far tornare l’auto come nuova.
  • radio monte carlo logo
    Frequenze Radio Monte Carlo 2025: elenco aggiornato città per città
  • bezzecchi aprilia motogp 2025
    Bezzecchi frena in corsa per un problema tecnico: “Ho perso concentrazione”
  • marc marquez motogp 2025 ducati
    Orari MotoGP Ungheria 2025: programmazione TV8 e Sky, come vedere il GP in streaming

Articoli interessanti:

  • Vespa Primavera e Vespa Sprint S 2024
    Ad Eicma 2023 le nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S 2024
  • Dynamiq GTT 160 superyacht
    Dynamiq GTT 160: lo yacht da 19.9 milioni di euro
  • Novità BMW Motorrad 2019: 6 anteprime ad EICMA 2018
default-logo
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video
  • Automobili
  • Moto
  • Nautica
  • Lifestyle
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Volo
  • Test Drive
  • Video

About

Quotidiano Motori offre tutti i giorni il meglio delle novità di auto, moto, nautica e aeronautica, lifestyle, MotoGP e Formula 1. Test drive e recensioni, trucchi e consigli, e video guide.

Company

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Legal

  • Privacy Policy
  • Comment Policy
  • Condizioni di utilizzo del sito e copyright

Follow Us

  • Mastodon
  • Pinterest
  • TikTok
  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook

Copyright © 2025 Quotidiano Motori
Sinergon LTD 5th Floor 22 Eastcheap EC3M 1EU, London (UK) VAT N. GB 371164803

Powered by Quotidiano Motori