Motori elettrici e componenti tecnologici di auto ibride e elettriche in funziona con effetti di energia e fulmini in background.

OMODA & JAECOO accelera sulla concorrenza: arrivano i nuovi motori al 48% di efficienza e ibrido SHS da primato

OMODA & JAECOO sviluppa motori endotermici con efficienza al 48% e un sistema ibrido SHS da 44,5%, integrando innovazioni per ridurre i consumi e migliorare la mobilità elettrificata.

OMODA & JAECOO, marchi sotto la guida di Chery, stanno concentrando lo sviluppo su soluzioni ingegneristiche ad alto contenuto tecnologico in ambito propulsivo, sia endotermico sia elettrificato. L’obiettivo è superare gli attuali limiti di efficienza e sicurezza attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e strategie di integrazione tra hardware e software.

Combustione interna: verso il 48% di efficienza termica

La ricerca si sta focalizzando sullo sviluppo di motori a combustione interna capaci di raggiungere un’efficienza termica del 48%, ben oltre l’attuale media industriale compresa tra il 38% e il 45%.

Per raggiungere questo traguardo, il dipartimento Ricerca e Sviluppo lavora su soluzioni come rapporti di compressione elevati fino a 26:1, meccanismi a triplo collegamento (triple-link) per migliorare la fase utile del ciclo, e un tasso di ricircolo dei gas di scarico (EGR) pari al 35%. A questi si aggiungono rivestimenti ceramici a bassa conducibilità termica, in grado di ridurre le dispersioni di calore durante la combustione.

Secondo i dati forniti, ogni incremento dell’1% nell’efficienza termica corrisponde a una riduzione del 2,5% nei consumi di carburante, un valore particolarmente rilevante per l’ottimizzazione dei powertrain ibridi paralleli o seriali.

Ibrido SHS: integrazione intelligente e rendimento ottimizzato

Al centro della gamma attuale troviamo il sistema ibrido SHS (Super Hybrid System), che unisce un motore termico 1.5TDGI di quinta generazione con ciclo Miller, doppio motore elettrico e trasmissione DHT a gestione elettronica. L’efficienza termica del motore è pari al 44,5%, un valore tra i più elevati per questa classe di propulsori, con un consumo medio dichiarato di 6 l/100 km.

Il sistema è in grado di regolare in tempo reale l’erogazione della potenza attraverso la trasmissione DHT, adattando la risposta dinamica in funzione della velocità, del carico e delle condizioni esterne. Questo consente un funzionamento ottimale in tutte le modalità – elettrica, ibrida in serie e parallelo – riducendo al minimo le perdite energetiche.

Il pacco batterie, pensato per garantire un’autonomia elettrica di 90 km in modalità EV, è dotato di una protezione multistrato contro surriscaldamento, urti e infiltrazioni, con interruzione automatica della corrente entro 2 millisecondi in caso di collisione. È inoltre presente la funzione V2L (Vehicle-to-Load) con una potenza massima di uscita di 3,3 kW, utile per l’alimentazione di dispositivi esterni in mobilità.

Prospettive industriali e roadmap tecnologica

Il percorso di sviluppo prevede il progressivo inserimento sul mercato di propulsori endotermici con efficienza superiore al 45%, parallelamente al consolidamento dell’architettura ibrida modulare. Il focus è mantenere la compatibilità con futuri aggiornamenti software e hardware, e garantire la scalabilità della piattaforma su più segmenti di veicoli.

OMODA & JAECOO confermano quindi una strategia di integrazione verticale tra componenti meccanici, gestione energetica e sicurezza funzionale, puntando alla leadership tecnologica nel settore delle propulsioni ibride e a combustione ad alta efficienza.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!