Nel fine settimana del 2-4 agosto 2025 è previsto un aumento dei flussi di traffico, con 13,1 milioni di spostamenti stimati secondo l’Osservatorio Mobilità di Anas. Sabato mattina sarà il momento più critico, con bollino nero assegnato da Viabilità Italia. Oltre ai divieti di transito per i mezzi pesanti, la circolazione sarà intensa lungo le principali direttrici turistiche italiane e verso i confini. Previsti rientri nel pomeriggio e nella serata di domenica.
Previsioni traffico: boom di partenze nel weekend
L’esodo estivo entra nella sua fase più intensa. Per il fine settimana da venerdì 1 a domenica 3 agosto, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas stima oltre 13 milioni di spostamenti lungo la rete stradale e autostradale. Nel solo mese di luglio, i passaggi rilevati sono stati 234,7 milioni.
Giornate critiche: attenzione a sabato mattina
Secondo Viabilità Italia, la fascia oraria più problematica sarà la mattinata di sabato 2 agosto, contrassegnata dal bollino nero. Le partenze coinvolgeranno i principali assi in uscita dalle città verso le mete di vacanza, sia marittime che montane, e verso i confini nazionali.
Nel pomeriggio di venerdì 1 e nella giornata di domenica 3 agosto è previsto bollino rosso, con forti rallentamenti legati ai rientri di chi ha approfittato del weekend breve.
Le tratte più interessate
Tra le strade con maggiore afflusso figurano:
- A2 Autostrada del Mediterraneo tra Campania, Basilicata e Calabria
- SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore in Calabria
- A19 e A29 in Sicilia
- SS131 Carlo Felice in Sardegna
- SS148 Pontina e SS7 Appia tra Roma e il basso Lazio
- Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) tra Umbria, Toscana, Emilia-Romagna
- SS1 Aurelia, SS16 Adriatica tra Puglia e Veneto
- Al nord, traffico atteso su RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, SS36 Lago di Como, SS45 Val Trebbia, SS26 Valle d’Aosta, SS309 Romea, SS51 Alemagna
Restrizioni per i mezzi pesanti
Per i mezzi con massa oltre 7,5 tonnellate, il transito è vietato:
- Venerdì 1 agosto: 16:00 – 22:00
- Sabato 2 agosto: 08:00 – 22:00
- Domenica 3 agosto: 07:00 – 22:00
Consigli per viaggiare in sicurezza
Durante i periodi con traffico intenso, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni:
- Avere a disposizione scorte d’acqua e beni essenziali, specie nei giorni più caldi
- Verificare pneumatici, livelli dei liquidi, luci e condizioni generali del mezzo
- Consultare il calendario dei giorni a rischio e, se necessario, pianificare percorsi alternativi
- Evitare consumo di alcol o sostanze che possano compromettere l’attenzione
- Tutti i passeggeri devono indossare la cintura; i bambini vanno sistemati nei seggiolini omologati
- Rispettare i limiti di velocità e mantenere la distanza di sicurezza
- Fare pause frequenti per evitare cali di attenzione
- Evitare ogni tipo di distrazione: visiva, cognitiva e manuale
Canali informativi ufficiali
Per viaggiare aggiornati, è possibile consultare:
- Il sito anas.it
- App gratuita VAI
- Numero verde 800.841.148: digitando il tasto 5 si ricevono aggiornamenti sul traffico in tempo reale
- Live Chat attiva da lunedì a venerdì, ore 8-20, su Stradeanas.it
- CCISS Viaggiare Informati
- Radio e TV partner: Rai Isoradio e Radio Italia