Honda CB125F 2026

Honda CB125F 2026: ora con Start&Stop e display TFT

La nuova Honda CB125F 2026 si rinnova: debutta lo Start&Stop, il display TFT da 4,2" connesso tramite Honda RoadSync.

Per il 2026 Honda presenta una versione rinnovata della CB125F, la moto entry-level che da anni conquista chi muove i primi passi sulle due ruote. Oltre al design aggiornato e al nuovo display TFT a colori da 4,2 pollici connesso tramite Honda RoadSync, il modello guadagna lo Start&Stop, per la prima volta su una moto con cambio manuale Honda. Il motore eSP da 124 cc raffreddato ad aria resta protagonista, ora omologato Euro5+.

Honda CB125F 2026: più efficiente, più connessa, più contemporanea

Honda CB125F 2026
Image: Honda

Con l’arrivo della versione 2026, Honda introduce sulla CB125F una novità assoluta per il proprio listino moto: il sistema Start&Stop abbinato a una trasmissione manuale. Questa tecnologia, già presente su alcuni scooter, spegne automaticamente il motore durante le soste e lo riavvia al rilascio della frizione. Una soluzione che ottimizza i consumi urbani e rende la guida più fluida nel traffico cittadino.

Il cuore resta il collaudato motore eSP (enhanced Smart Power) da 124 cc, un monocilindrico 2 valvole con raffreddamento ad aria, che ora soddisfa i più recenti standard Euro5+. Con 11 CV di potenza massima e una coppia generosa, garantisce una risposta pronta e consumi contenuti: fino a 66,7 km/l nel ciclo WMTC. Un’autonomia che può superare i 700 km con un pieno da 11 litri.

Nuovo look e strumentazione TFT a colori

Honda CB125F 2026
Image: Honda

Il design della CB125F è stato aggiornato in diversi punti chiave: nuovo codone, linee delle carene più tese, frontale rivisto con cupolino fumé e faro anteriore a Led ridisegnato con firma luminosa verticale. Anche la fanaleria posteriore è interamente a Led, rendendo la moto più visibile e moderna.

A bordo, il comfort e la funzionalità sono migliorati grazie alla nuova strumentazione TFT a colori da 4,2″, connessa tramite sistema Honda RoadSync. Questa tecnologia consente al pilota di accedere a navigazione turn-by-turn, musica, chiamate e messaggi direttamente dal manubrio, sfruttando il collegamento Bluetooth con lo smartphone. Una presa USB-C completa la dotazione, permettendo la ricarica dei dispositivi durante la guida.

Pensata per la quotidianità

Honda CB125F 2026
Image: Honda

La CB125F mantiene la sua vocazione urbana grazie a una posizione di guida eretta, manubrio largo e sella a 790 mm da terra, elementi che facilitano la gestione anche per i meno esperti. Il maniglione posteriore in alluminio e il cavalletto centrale, di serie, aumentano la praticità d’uso.

Il telaio tubolare in acciaio, abbinato a doppi ammortizzatori posteriori regolabili e forcella telescopica da 30 mm, offre un buon equilibrio tra maneggevolezza e stabilità. Il peso in ordine di marcia è contenuto in soli 117 kg. La frenata è gestita da un impianto combinato CBS: al tamburo posteriore da 130 mm si affianca un disco anteriore da 240 mm, per una frenata efficace e progressiva.

La gamma cromatica del 2026 propone tre opzioni: il nuovo ‘Mat Axis Gray Metallic’, il rinnovato ‘Imperial Red Metallic’ e il dinamico ‘Matt Marvel Blue Metallic’. Tutti i dettagli meccanici e il terminale di scarico sono in nero, con finiture curate e uno scudo termico cromato più ampio rispetto al passato.