All’Eicma 2025, Kawasaki ha svelato una delle sue novità più attese: la nuova KLE 500 2026, pronta a tornare sul mercato il prossimo anno.
Dopo oltre trent’anni dalla sua ultima apparizione, la celebre dual sport giapponese rientra in scena alla fiera milanese in una veste completamente rinnovata, con uno stile ispirato al mondo rally e una dotazione che punta a conquistare sia i neofiti dell’avventura che i motociclisti esperti.
Kawasaki KLE 500: ergonomia e comfort da vera adventure

Pensata per essere accessibile e intuitiva, la Kawasaki KLE 500 offre una posizione di guida naturale: il pilota può contare su un parabrezza regolabile su tre livelli, che migliora la protezione aerodinamica nei lunghi viaggi. Le carene laterali allungate e il serbatoio snello facilitano i movimenti durante la guida in piedi.
Le sospensioni Kayaba, con forcella a steli rovesciati da 210 mm e monoammortizzatore Uni-Trak da 200 mm, assicurano comfort e stabilità anche nei passaggi più difficili. L’ABS disinseribile permette di adattare la risposta dell’impianto frenante alle esigenze dell’offroad. Il serbatoio da 16 litri offre una buona autonomia per i lunghi itinerari.
Telaio e motore tra robustezza e modernità

La nuova KLE 500 adotta un telaio a traliccio in acciaio che garantisce rigidità e maneggevolezza, abbinato a un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido. Si tratta del noto 451 cc già utilizzato su Ninja 500 e Z500, rivisto per offrire un’erogazione più progressiva e gestibile anche in fuoristrada.
Il propulsore sviluppa circa 45 Cv e 42,6 Nm di coppia, con fasatura a 180° e frizione assistita per una guida fluida e sicura su ogni tipo di terreno. Grazie agli accessori originali come il sistema di borse laterali e il portapacchi, la KLE 500 si trasforma facilmente da moto da città a compagna di viaggio per le grandi avventure.
La versione SE
Per chi cerca qualcosa in più, Kawasaki propone anche la KLE 500 SE, caratterizzata da una dotazione più completa: strumentazione TFT a colori, luci Led dedicate, paramani rinforzati, ampia piastra paramotore, parabrezza maggiorato e connettività smartphone tramite l’app Kawasaki Rideology.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!