La fascia del segmento degli scooter 300 cc è in fermento: produttori come Kymco, SYM e Malaguti hanno aggiornato la propria gamma per proporre soluzioni concrete a chi cerca uno scooter efficiente, senza rinunciare a comfort o prestazioni accettabili. A differenza del passato, oggi il prezzo contenuto non implica soluzioni tecniche datate né tagli eccessivi sulle dotazioni.
In questo contesto, abbiamo analizzato i cinque modelli più economici venduti in Italia, scegliendoli in base al prezzo di listino ufficiale, ma considerando anche consumi medi dichiarati, potenza del motore e versatilità d’uso.
Contenuto dell'articolo:
Kymco Agility 300

Tra i modelli più interessanti per chi guida soprattutto in città, il Kymco Agility 300 punta su praticità e accessibilità. Le ruote alte da 16” garantiscono maggiore stabilità sul pavé urbano, mentre il motore da 23 CV è sufficiente per tratti tangenziali. Nonostante la semplicità generale del mezzo, l’equipaggiamento è adeguato per un uso quotidiano efficiente.
- Prezzo di listino: 4.590 €
- Consumo medio: 28 km/l
- Punto di forza: ruote alte e maneggevolezza urbana
SYM Joymax 300 Z+

Attualmente in promozione, il SYM Joymax 300 Z+ è tra i pochi a offrire parabrezza regolabile in questa fascia di prezzo. Il motore da 26 CV consente una guida fluida anche in ambito extraurbano, mentre la sella ampia e le sospensioni morbide migliorano il comfort. Una scelta razionale per chi cerca dotazioni da categoria superiore a un prezzo contenuto.
- Prezzo promozionale: 4.250 € (listino: 4.999 €)
- Consumo medio: 27 km/l
- Punto di forza: comfort e dotazioni superiori alla media
Malaguti Madison 300

Un nome storico che torna con un modello ben calibrato per l’uso quotidiano. Il Malaguti Madison 300 punta su design curato e buona reattività grazie a un motore da 25 CV. Il baricentro basso e la ciclistica stabile lo rendono adatto a percorsi misti. Il marchio italiano mantiene una forte identità urbana, con un occhio alla praticità.
- Prezzo di listino: 4.599 €
- Consumo: 26 km/l
- Punto di forza: stile italiano e agilità cittadina
Kymco X-Town 300i

Il X-Town 300i si distingue per comfort e capacità di carico. Il sottosella è tra i più ampi in questa categoria e il motore da 24 CV offre un’erogazione progressiva e fluida. Adatto anche per chi percorre tratti più lunghi o si sposta in coppia. Pur essendo leggermente più costoso rispetto agli altri della lista, giustifica il prezzo con maggiore abitabilità.
- Prezzo di listino: 4.890 €
- Consumo: 27 km/l
- Punto di forza: comfort da granturismo a basso costo
KL Brera 300

È il meno noto dei cinque, ma il KL Brera 300 si fa notare per il prezzo aggressivo e la buona agilità. Con un peso contenuto e una posizione di guida neutra, è particolarmente adatto a chi affronta il traffico urbano tutti i giorni. Il motore da 22 CV è sufficiente per la città, meno brillante in accelerazione ma coerente con la fascia di mercato.
- Prezzo di listino: 4.290 €
- Consumo: 29 km/l
- Punto di forza: leggerezza e bassi costi d’ingresso
Tabella comparativa
Modello | Prezzo (€) | Potenza (CV) | Consumo (km/l) | Punto di forza |
---|---|---|---|---|
Kymco Agility 300 | 4.590 | 23 | 28 | Ruote alte e stabilità |
SYM Joymax 300 Z+ | 4.250 (promo) | 26 | 27 | Comfort e parabrezza regolabile |
Malaguti Madison 300 | 4.599 | 25 | 26 | Stile e maneggevolezza |
Kymco X-Town 300i | 4.890 | 24 | 27 | Sottosella ampio e comfort in coppia |
KL Brera 300 | 4.290 | 22 | 29 | Prezzo minimo e facilità d’uso |