Zero Motorcycles presenta LS1, scooter elettrico A1 pensato per l’uso quotidiano: doppia batteria sostituibile sotto il pianale, con possibilità di una terza batteria nel sottosella (opzionale) per estendere l’autonomia da 115 a 170 km. Ricarica con caricabatterie da 800 W (0–95% in 4,5 h, 20–80% in 3 h) o rapido 1.500 W (0–95% in 2,75 h, 20–80% in 1,75 h). Motore centrale, baricentro basso, ABS e TCS, 100 km/h di punta. Prezzo 5.320 € f.c., con consegne dalla seconda metà di dicembre.
LS1: DNA Zero in formato urbano

Zero Motorcycles porta la sua esperienza sull’elettrico nel mondo degli scooter con LS1, modello pensato per chi vive la città ogni giorno e cerca uno strumento affidabile, con costi di utilizzo ridotti e una gestione semplice. Il progetto nasce come next step dell’iniziativa All-Access: portare la guida elettrica a un pubblico più ampio.
Il cuore della proposta è la doppia batteria sostituibile collocata sotto il pianale. Questa scelta libera volumi, abbassa il baricentro e semplifica le operazioni di gestione quotidiana. Per chi macina chilometri, il vano sottosella può ospitare una terza batteria (venduta separatamente) che porta l’autonomia dichiarata da 115 a 170 km. La modularità consente di adattare il mezzo al tragitto tipo, privilegiando tempo di ricarica o percorrenza con la stessa struttura di base.
Ricarica: tempi chiari per la routine

LS1 mette sul piatto due opzioni di ricarica, con tempi:
- Caricabatterie 800 W: 0–95% in 4,5 ore; 20–80% in 3 ore.
- Caricabatterie rapido 1.500 W: 0–95% in 2,75 ore; 20–80% in 1,75 ore.
Sono valori pensati per cicli casa-lavoro e rientri serali: si ricarica durante la notte oppure si colma la fascia 20–80% in poco meno di due ore, sufficiente a coprire commissioni e rientri senza stress. La presenza della terza batteria opzionale estende la flessibilità nei giorni di spostamenti più lunghi.
Ciclistica compatta, sicurezza attiva completa
In ambito urbano contano maneggevolezza e prevedibilità. LS1 adotta un interasse corto, sella bassa e manubrio pronto a cambiare direzione tra auto in coda e rotatorie. La motorizzazione è centrale, a beneficio dell’equilibrio e della trazione, con il supporto dei controlli elettronici: ABS e TCS per affrontare pioggia, pavé e strisce in tutta serenità. La velocità massima è 100 km/h, un valore che consente di gestire senza affanno tangenziali urbane e tratti extraurbani brevi.
LS1 sarà distribuito solo nel mercato UE, con consegne previste dalla seconda metà di dicembre. Il prezzo è fissato a 5.320 € f.c.
Scheda tecnica Zero LS1

- Categoria: A1
- Motorizzazione: elettrica, motore centrale
- Batterie principali: doppia batteria sostituibile sotto il pianale
- Batteria opzionale: terza batteria nel sottosella (venduta separatamente)
- Autonomia dichiarata: 115 km (standard) / 170 km (con terza batteria)
- Ricarica 800 W: 0–95% 4,5 h; 20–80% 3 h
- Ricarica rapida 1.500 W: 0–95% 2,75 h; 20–80% 1,75 h
- Prestazioni: velocità max 100 km/h
- Sicurezza: ABS, TCS
- Prezzo: 5.320 € f.c.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!