L’AB 95 di AB Yachts è un open sportivo da 28,45 metri che unisce 6.000 cavalli di potenza, 50 nodi di velocità e comfort raffinato. Progettato con Archea Associati, offre un design esterno dinamico, interni luminosi, una cucina integrata nel salone e flybridge panoramico. Il sistema waterjet MJP garantisce fluidità e silenzio, mentre il Seakeeper 26 assicura stabilità.
Design esterno: un equilibrio tra forza e leggerezza

Le linee esterne, firmate da Archea Associati, sono un esercizio di proporzioni e aerodinamica. L’inclinazione inversa del parabrezza di plancia permette di ampliare il flybridge, che diventa una terrazza sospesa sul mare. Questo elemento, insieme al profilo basso e slanciato, restituisce un’immagine di energia in movimento, anche da ferma.
Il design simmetrico delle doppie scale di poppa e del flybridge contribuisce a un effetto scenografico, ma anche funzionale: la fruibilità degli spazi risulta fluida e intuitiva. L’atmosfera complessiva è quella di un rifugio marino raffinato ma sportivo, dove performance ed eleganza convivono in piena armonia.
A completare l’equilibrio visivo, materiali leggeri e superfici riflettenti giocano con la luce naturale, amplificando la sensazione di continuità tra interno ed esterno.
Interni: minimalismo luminoso e materiali pregiati
Il progetto degli interni è stato concepito per massimizzare la luce e il contatto visivo con l’acqua. Pavimenti in teak naturale, pelli Made in Italy, dettagli metallici satinati e illuminazione Led integrata costruiscono un ambiente elegante e contemporaneo.
L’approccio estetico è minimale ma caldo: un equilibrio tra rigore geometrico e accoglienza, in cui ogni dettaglio diventa parte di un racconto coerente. Gli arredi, dalle linee morbide e organiche, dialogano con ampie superfici vetrate che aprono lo sguardo sul mare, trasformando ogni ambiente in una finestra sull’orizzonte.
Main Deck: convivialità e fluidità degli spazi

Il ponte principale propone una soluzione inedita per la categoria: una cucina laccata nera integrata nel salone, utilizzabile anche come cocktail bar. È una scelta che reinventa la vivibilità dell’ambiente, creando un unico spazio aperto tra il salone interno e la zona di poppa.
Le superfici in teak continuo tra interno ed esterno amplificano la percezione di apertura, mentre le scale in teak dalle linee fluide disegnano percorsi naturali. Completa il layout un day-head dedicato agli ospiti e una beach area completamente attrezzata, con garage capace di ospitare un tender fino a 4,5 metri e un jet ski. Il risultato è un ambiente conviviale e raffinato, pensato per vivere il mare in ogni momento della giornata.
Lower Deck: funzionalità e comfort
Il lower deck è interamente dedicato alla privacy e alla vivibilità. Le quattro cabine per gli ospiti — due a tutto baglio e due twin con letti scorrevoli e ribaltabili — offrono fino a 10 posti letto, ai quali si aggiungono due cabine per l’equipaggio con quattro posti totali.
Ogni cabina è arricchita da bagni con mobili in legno cannettato, finiture artigianali e giochi tridimensionali di luce e materia. Le doppie scale di accesso in teak rafforzano la simmetria strutturale e contribuiscono a una fruibilità elegante e intuitiva.
Flybridge e sundeck: una terrazza sul mare
Il flybridge dell’AB 95 è una delle zone più scenografiche dell’imbarcazione. L’iconico parabrezza reverse non è solo un elemento estetico distintivo: crea un’ampia vetrata panoramica che esalta la vista sull’orizzonte.
Questo sundeck si configura come una terrazza en plein air sospesa sull’acqua, raggiungibile dal pozzetto di poppa tramite due scale esterne in carbonio. È uno spazio pensato per il relax e la convivialità, con zone lounge, prendisole e un’area bar. Il layout invita a vivere il mare in modo diretto e informale, in perfetta sintonia con la filosofia AB Yachts.
Prestazioni: potenza e controllo

Sotto il profilo tecnico, l’AB 95 è la massima espressione della tradizione sportiva del marchio. La propulsione è affidata a tre motori MAN V12 da 2.000 hp abbinati a waterjet MJP (due direzionali e uno centrale booster).
Questo sistema consente 50 nodi di velocità massima e un’accelerazione fluida, con un livello di silenziosità e assenza di vibrazioni tipico di yacht di categoria superiore. Il merito è anche del sistema di stabilizzazione Seakeeper 26, che mantiene l’imbarcazione stabile e confortevole in ogni condizione di mare. Ogni componente è progettato per assicurare efficienza, sicurezza e precisione di manovra, confermando la capacità del cantiere di coniugare ingegneria estrema e comfort di bordo.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!