Il Cantiere Mimì festeggia 50 anni di attività e 50 partecipazioni consecutive al Salone Nautico di Genova. Per l’occasione raddoppia lo spazio espositivo e presenta otto modelli della gamma Libeccio, tra cui due anteprime mondiali: la nuova versione del Libeccio 9.50 Walkaround e il rinnovato Libeccio 13.5 Cabin, ammiraglia del marchio.
Cinquant’anni di storia e tradizione
Il Cantiere Mimì raggiunge nel 2025 un doppio traguardo: i suoi 50 anni di attività e la 50ª partecipazione consecutiva al Salone Nautico di Genova. L’azienda, fondata nel 1975 a Napoli da Salvatore Senese, è oggi guidata dai fratelli Domenico e Massimo Senese, insieme ai figli Rosaria e Simone.
Le origini risalgono addirittura a due generazioni prima, quando Domenico, soprannominato “Mimì”, aveva già avviato un’attività di costruzione e noleggio di piccole barche in vetroresina. In mezzo secolo, il cantiere ha trasformato quella tradizione familiare in una realtà capace di produrre oltre cento imbarcazioni all’anno, superando le 3.000 unità vendute in tutto il mondo.
Negli ultimi anni, Mimì ha intrapreso un percorso di espansione verso mercati globali. Dopo aver consolidato la sua posizione nel Mediterraneo, ha rafforzato la rete commerciale in Asia, Nord Europa e Oceania.
La gamma Libeccio: tradizione e modernità
Uno degli asset principali del cantiere è la collaborazione con il designer Valerio Rivellini, con cui è stata sviluppata la gamma Libeccio. Questa linea spazia dai gozzi plananti di 5 metri fino ai cabinati di 13,5 metri, unendo estetica mediterranea e funzionalità contemporanea.
L’impegno verso la sostenibilità ha portato anche alla produzione di modelli ibridi, come il Libeccio 9.5 Cabin, capace di navigare per diverse ore in modalità elettrica. Una scelta che testimonia la volontà del cantiere di anticipare le esigenze di un mercato sempre più attento al rispetto dell’ambiente.
Le anteprime mondiali al Salone di Genova

Alla 64ª edizione del Salone Nautico di Genova, Mimì sarà presente con un’esposizione raddoppiata rispetto agli anni precedenti.
- Libeccio 9.50 Walkaround – nuova versione
La prima anteprima mondiale è il Libeccio 9.50 Walkaround, che si presenta con una poppa completamente ridisegnata e più aperta, richiamando lo stile del modello 11 Wa. Questa evoluzione arricchisce la gamma con un’imbarcazione pensata per chi desidera convivialità e ampi spazi all’aperto.
- Libeccio 13.5 Cabin – ammiraglia rinnovata
L’altra grande novità è il Libeccio 13.5 Cabin, ammiraglia della gamma, esposto per la prima volta in un salone nautico. Il nuovo layout prevede tre cabine (due matrimoniali e una doppia), due bagni con doppio ingresso e una cucina, migliorando la vivibilità complessiva.
Rispetto alla precedente versione, sia gli interni sia gli esterni sono stati completamente ripensati. La motorizzazione prevede due Yanmar da 370 cavalli oppure due da 440 cavalli, con una velocità massima di circa 30 nodi.
Altri modelli in esposizione

Oltre alle due anteprime, Mimì porterà a Genova altri sei modelli tra i 7 e gli 11 metri, alcuni mai presentati prima in un boat show:
- Libeccio 7 Classic
- Libeccio 7.5 Wa
- Libeccio 8.5 Wa
- Libeccio 8.5 Cabin
- Libeccio 9.5 Cabin
- Libeccio 11 Wa
Questa ampia gamma conferma la capacità del cantiere di offrire soluzioni per diverse esigenze di armatori e appassionati, dal day-cruiser compatto al cabinato per crociere più lunghe.