Il nuovo SL110A di Sanlorenzo, lungo 33 metri, rappresenta un’evoluzione progettuale che valorizza l’asimmetria come elemento funzionale ed estetico. Il design, sviluppato in collaborazione con Zuccon International Project e Lissoni & Partners, punta su interni più ampi, ambienti aperti al paesaggio marino e soluzioni architettoniche che amplificano comfort e connessione visiva con l’esterno. La suite armatoriale a tutto baglio, con accesso diretto alla prua, è pensata come rifugio esclusivo. Prestazioni notevoli e layout su misura completano il quadro di uno yacht pensato per vivere il mare senza compromessi.
Un nuovo approccio all’asimmetria
Il SL110A proposto da Sanlorenzo introduce una reinterpretazione degli spazi attraverso una configurazione asimmetrica che amplia la vivibilità interna. Il layout, risultato dell’evoluzione iniziata con SL102A e proseguita con SL106A, integra soluzioni architettoniche pensate per garantire continuità tra interni ed esterni. Le murate retrattili e le finestrature a tutta altezza offrono un dialogo diretto con il mare, accentuando la luminosità naturale e la percezione dello spazio.
Architettura raffinata per esperienze su misura

Le linee, curate da Zuccon International Project, si fondono con l’approccio sartoriale di Lissoni & Partners per gli interni. Il risultato è una barca che privilegia materiali contemporanei e ambienti versatili. I dettagli costruttivi, come le passerelle sfalsate e la terrazza di prua, testimoniano l’attenzione a soluzioni progettuali che favoriscano funzionalità e godibilità senza sacrificare lo stile.
Prua aperta e beach area integrata
L’area di prua elimina qualsiasi struttura chiusa per lasciare spazio a una terrazza con divani incassati e piscina. A poppa, la beach platform pivotante svela un vano capiente per tender e moto d’acqua, mentre le falchette trasparenti migliorano la connessione visiva col mare. La piattaforma è accessibile tramite scale e passerelle a scomparsa, a favore di un profilo esterno sempre pulito.
Una suite che dialoga con il paesaggio

Il cuore dello SL110A è la suite armatoriale full-beam. L’accesso diretto alla piscina di prua e l’ingresso privato dai ponti superiori trasformano l’ambiente in una zona di totale riservatezza. Le ampie superfici vetrate assicurano continuità visiva verso l’orizzonte e un costante rapporto con l’esterno. La cabina, arricchita da materiali come marmo Calacatta e legno scuro, ospita anche un bagno dal design raffinato.
Spazi dedicati al relax e all’accoglienza
Il ponte principale offre una lounge trasformabile: senza elementi fissi, può passare da zona pranzo ad area prendisole, a seconda delle esigenze. Sottocoperta trovano posto due cabine VIP e due cabine convertibili, capaci di adattarsi ad assetti differenti grazie alla possibilità di configurazione doppia o matrimoniale. L’area crew è progettata per garantire privacy agli ospiti, con tre cabine e sei cuccette.
Prestazioni elevate in stile Sanlorenzo
Lo yacht è in grado di raggiungere una velocità massima di 27 nodi, assicurando stabilità e comfort anche a velocità di crociera. La timoneria rialzata dà accesso diretto al flybridge, uno spazio completamente personalizzabile, ideale per momenti di convivialità o relax.