Kia Sportage 2025

Le auto diesel mild hybrid economiche da acquistare a settembre 2025

Una panoramica sulle auto diesel mild hybrid economiche da acquistare a settembre 2025: modelli, caratteristiche e prezzi.

Le auto ibride diesel economiche rappresentano una soluzione per chi non vuole rinunciare ai vantaggi del motore a gasolio, nel rispetto delle sempre più stringenti normative in termini di emissioni. Secondo molti il diesel mild hybrid è il futuro del diesel. Si tratta infatti di modelli che combinano l’efficienza del diesel con il supporto della tecnologia ibrida leggera, che riduce i consumi e la CO2, aumentando allo stesso tempo le prestazioni.

Va detto, però, che i prezzi di listino restano alti, specie se si confrontano con le termiche o le ibride benzina: parliamo infatti di un’offerta limitata a pochi brand, che riguarda auto di dimensioni medio-grandi, berline, monovolume o Suv, progettate con motori complessi. Ecco, quindi, quali sono le auto ibride diesel economiche con un prezzo di partenza sotto i 45.000 euro.

Auto diesel mild hybrid economiche: modelli e prezzi

BMW Serie 2 Active Tourer

BMW 2 Series Active Tourer 2022 (6)
Image: BMW

La BMW Serie 2 Active Tourer è una monovolume compatta, con i suoi 4,39 metri di lunghezza, spaziosa e versatile, pensata per le famiglie che vogliono comfort e bassi consumi. La Casa bavarese punta sull’ibrido diesel con la Serie 2 Active Tourer 220d mild hybrid, che combina un motore 2.0 a gasolio da 150 Cv con un sistema a 48 V, per una potenza complessiva di 163 Cv.

Il propulsore sovralimentato è vivace, ma i consumi dichiarati si limitano a 4,4 litri/100 km, con emissioni di 116 g/km. Il prezzo di listino è di 44.000 euro.

BMW Serie 1

BMW Serie 1
Image: BMW

Sorella più piccola della Serie 2 Active Tourer è la BMW Serie 1, una berlina compatta sportiva, agile in città ma allo stesso tempo adatta ai lunghi viaggi in autostrada, con un design giovane e tecnologico. La motorizzazione è la medesima, ovvero il quattro cilindri in linea diesel da 150 Cv, abbinato a un sistema a 48 V.

I 163 Cv di potenza qui si traducono in consumi dichiarati di 4,3 litri/100 km e emissioni di 112 g/km. Il prezzo di listino della Serie 1 120d Mild Hybrid è di 40.900 euro.

Mini Countryman

Mini Countryman C
Image: Mini

Tra le auto diesel mild hybrid più economiche troviamo la Mini Countryman D Classic, crossover compatto dal design modaiolo tipico del marchio che porta sul cofano. Le caratteristiche storiche e iconiche di Mini si sposano con un abitacolo più ampio rispetto al passato e una tecnologia condivisa con BMW.

Il motore ibrido diesel da 163 Cv garantisce consumi dichiarati di 4,5 litri/100 km e emissioni di 119 g/km. Il prezzo di listino è di 38.104 euro.

Kia Sportage

Fiancata Kia Sportage 2025 con nuovi cerchi da 17, 18 e 19 pollici
Image: Kia

Un’auto ibrida diesel economica ormai affermata sul mercato italiano è la Kia Sportage, in arrivo sul mercato a fine settembre con la nuova serie. L’abbiamo provata proprio nella versione diesel mild hybrid.

Il modello più economico è la Sportage diesel mild hybrid 1.6 CRDi da 136 Cv, con cambio manuale e l’abbinamento tra un motore a gasolio e un sistema a 48 V.

Le dimensioni della Sportage sono quelle di sempre, 4,54 metri di lunghezza, 1,65 metri di altezza e 1,86 metri di larghezza, con consumi dichiarati di 4,9 litri/100 km e emissioni di 129 g/km nel ciclo WLTP. Il prezzo di partenza della versione Business è di 36.000 euro.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!