Una Fiat 500 Hybrid gialla in movimento su una strada urbana a Torino, con l’arco olimpico rosso sfocato sullo sfondo.

Fiat 500 Hybrid Torino: l’icona torna a casa. Sarà prodotta nella stabilimento di Mirafiori

Fiat celebra il ritorno della 500 nella sua città natale con un’edizione ibrida prodotta a Torino. Prezzo da 18.950 euro, anteprima al Salone dell’Auto 2025.

Fiat ha presentato ufficialmente la 500 Hybrid Torino, un’edizione speciale che segna il ritorno della produzione della celebre citycar nella sua città natale. Costruita a Mirafiori, questa versione rappresenta un tributo al legame tra la 500 e Torino, città simbolo dell’industria automobilistica italiana.

La nuova arrivata apre il cammino alla futura gamma 500 Hybrid, che sarà svelata integralmente nel mese di novembre 2025. Nel frattempo, sono già aperti gli ordini in Italia per questa versione speciale, proposta a 18.950 euro (in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services Italia). La gamma completa partirà da una cifra inferiore ai 17.000 euro, con le prime consegne previste a febbraio 2026.

La Fiat 500 Hybrid Torino sarà uno dei modelli di punta del Salone dell’Auto di Torino 2025, in programma dal 26 al 28 settembre. Un’occasione simbolica e strategica per presentare al pubblico un modello che unisce storia, innovazione e design italiano.

Design torinese, anima sostenibile

Vista degli interni anteriori di una Fiat 500 Hybrid gialla, con sedili bicolore grigi e neri decorati con il logo 500, parcheggiata con vista collinare.
Image: Fiat

La nuova 500 Hybrid Torino si distingue per due brillanti tinte di lancio: Yellow Gold e Ocean Green, a cui si aggiungono cinque colori extra disponibili su richiesta. Il badge laterale con la Mole Antonelliana celebra l’identità torinese, mentre il logo Hybrid rappresenta la nuova tecnologia mild-hybrid a 12V integrata nel veicolo.

All’interno, troviamo sedili in tessuto pied-de-poule con il logo Fabbrica Italiana Automobili Torino, un cruscotto in tinta con la carrozzeria e un volante soft-touch nero. Il tutto riflette una cura per il dettaglio che richiama l’eleganza tipica del design italiano.

Sotto il cofano della Fiat 500 Hybrid Torino pulsa un motore FireFly 1.0L a tre cilindri, capace di erogare 65 CV, conforme alla normativa Euro 6d. Il motore è abbinato a un cambio manuale a sei marce e supportato da un sistema mild-hybrid a 12V, ideale per la mobilità urbana.

L’equipaggiamento è completo: climatizzatore automatico, cruise control, sensori crepuscolari e pioggia, sistema keyless, sensori di parcheggio. Il display da 10,25 pollici supporta Apple CarPlay wireless, Android Auto, mirror USB e una serie di servizi connessi.

Tradizione e futuro nella stessa scocca

Due Fiat 500 Hybrid, una gialla e una blu, parcheggiate con vista panoramica su Torino, con la Mole Antonelliana e le Alpi sullo sfondo.
Due auto Fiat 500 elettriche, moderne e colorate, fotografate con vista panoramica su Torino e le montagne dell’arco alpino.

La Fiat 500 Hybrid Torino è molto più di una serie speciale: rappresenta un ponte tra il passato glorioso della 500 e il futuro sostenibile del marchio. Un progetto che rinnova il prestigio di Mirafiori e riafferma l’identità torinese di un modello diventato simbolo di stile, innovazione e mobilità urbana.

Con questa edizione, Fiat lancia un messaggio chiaro: la sua icona continua a evolversi, restando fedele alle proprie radici e pronta ad affrontare le sfide della mobilità del futuro.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!